giovedì 14 Agosto 2025
22.9 C
Ancona

Mobilità nella Valle del Foglia: accordo per un BRT rivoluzionario

Un’iniziativa strategica per il futuro della mobilità nella bassa Valle del Foglia ha segnato un punto di svolta con la firma di un accordo tra la Regione Marche e l’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo.

L’intesa, siglata a Pian del Bruscolo, progetta un rimodellamento radicale del sistema di trasporto pubblico locale, mirando a superare le criticità attuali e a inaugurare un modello di mobilità più efficiente, inclusivo e sostenibile.
L’accordo, che prevede una durata iniziale di due anni con possibilità di proroga, si articola attorno all’implementazione di un progetto pilota di Bus Rapid Transit (BRT).

Questo sistema, finanziato con un investimento di 11 milioni di euro nell’ambito del Programma regionale Marche Fesr 2021-2027, punta a rivoluzionare i tempi di percorrenza e la qualità del servizio, rispondendo a una necessità impellente nel cuore di una delle principali aree industriali delle Marche.

Il BRT, concepito come una vera e propria “autostrada per autobus”, prevede corsie preferenziali, semafori intelligenti e fermate ottimizzate per garantire una velocità media significativamente superiore rispetto al servizio attuale.

L’obiettivo ambizioso è ridurre i tempi di collegamento tra Vallefoglia e Pesaro da circa 45-50 minuti a soli 20-25 minuti, dimezzando così i tempi di percorrenza e offrendo un’alternativa concreta all’utilizzo dell’auto privata.

La decisione di implementare un sistema BRT si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e alla riduzione del traffico urbano.
Un’elevata percentuale della popolazione, a causa di abitudini consolidate e carenza di alternative efficaci, fa ancora affidamento sull’auto per gli spostamenti quotidiani.

L’introduzione di un servizio di trasporto pubblico efficiente, veloce e confortevole rappresenta un elemento chiave per incentivare un cambio di paradigma, promuovendo una mobilità più responsabile e rispettosa dell’ambiente.

L’iniziativa non si limita a un miglioramento della mobilità locale.
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha sottolineato come questo progetto rappresenti un investimento strategico per il territorio, capace di impattare positivamente sulla competitività economica e sull’attrattività turistica.

Un sistema di trasporto moderno ed efficiente facilita gli spostamenti di lavoratori, residenti e visitatori, aprendo nuove opportunità di sviluppo e crescita.

L’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, attraverso la voce del suo presidente Palmiro Ucchielli, ha espresso la propria fiducia nel potenziale trasformativo del BRT, evidenziando come questa iniziativa possa contribuire a decongestionare le strade, migliorare la qualità dell’aria e promuovere uno sviluppo economico più equilibrato e sostenibile per l’intera area della bassa Valle del Foglia.
Il progetto, dunque, si configura come un vero e proprio volano per il territorio, capace di coniugare esigenze di mobilità, sostenibilità ambientale e crescita economica.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -