cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Montefano: Appello per il riconoscimento dello Stato Palestinese

Il Consiglio Comunale di Montefano (Macerata), con una decisione unanime che ne sottolinea la natura trasversale, ha formalizzato un atto di profondo significato politico e morale: un appello ufficiale a favore del riconoscimento dello Stato Palestinese.
L’iniziativa, promossa dal gruppo consiliare “Montefano Progetto in Comune”, riflette una visione che trascende le dinamiche locali, proiettandosi verso un impegno concreto per la giustizia internazionale e la risoluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.
Il documento approvato non si limita a un mero sostegno simbolico, ma si configura come una precisa adesione alla soluzione dei due Stati, ritenuta imprescindibile per assicurare una coesistenza civile, sicura e prospera.
Questa soluzione, lungi dall’essere un’opzione ideologica, emerge come l’unica via praticabile per garantire a entrambe le popolazioni il diritto all’autodeterminazione, alla sovranità e a un futuro dignitoso, nel rispetto del diritto internazionale e delle risoluzioni delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea.
L’atto del Consiglio Comunale si colloca in un contesto globale segnato da una crescente consapevolezza della drammatica crisi umanitaria in atto nella regione.
La persistente violenza, le restrizioni alla libertà di movimento, la distruzione di infrastrutture civili e la sofferenza di milioni di persone richiedono un intervento urgente e coordinato a livello internazionale.

Il Consiglio di Montefano, con questo gesto, sollecita il Governo italiano a compiere un passo concreto, allineandosi con la maggioranza della comunità internazionale (157 Paesi) che ha già riconosciuto lo Stato Palestinese, incentivando un dibattito più ampio e costruttivo all’interno delle istituzioni nazionali.

Durante la presentazione, l’Assessore Caporaletti ha enfatizzato la dimensione etica e istituzionale di questa decisione, auspicando che essa rappresenti un faro di speranza per la regione e per il mondo intero.
Si tratta di un atto di responsabilità non solo verso la comunità palestinese, ma anche verso i valori fondanti della convivenza pacifica e del rispetto dei diritti umani.

Il Consiglio Comunale si impegna attivamente a promuovere un cambiamento di paradigma, abbandonando le logiche della guerra e dell’oppressione a favore di un approccio basato sul dialogo, sulla cooperazione e sulla giustizia.

L’impegno del Consiglio di Montefano si estende a diverse aree cruciali: si chiede con forza la sospensione immediata della vendita di armi a Israele, atto che alimenta il conflitto e perpetua le violazioni del diritto internazionale umanitario.

Si ribadisce, inoltre, il pieno sostegno all’operato della Corte Penale Internazionale, garante dell’impunità per i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità.
Con questa iniziativa, il Comune di Montefano aderisce alla campagna “R1PUD1A” promossa da Emergency, un chiaro richiamo ai principi di ripudio della guerra sanciti dall’Articolo 11 della Costituzione Italiana, un monito costante contro ogni forma di violenza e un’affermazione dei valori di pace e solidarietà.
La Sindaca Angela Barbieri provvederà a diffondere ampiamente l’atto approvato, trasmettendolo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, all’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) a livello nazionale e regionale, e al Presidente della Regione Marche, con l’obiettivo di amplificare la voce del Consiglio Comunale di Montefano e di stimolare un’azione concreta a livello istituzionale e diplomatico.
Questa decisione rappresenta un contributo significativo al dibattito internazionale e un segnale di speranza per un futuro di pace e giustizia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap