venerdì, 11 Luglio 2025
AnconaAncona PoliticaNoi Moderati: assemblea a Roma per...

Noi Moderati: assemblea a Roma per le Marche

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La direzione nazionale di Noi Moderati ha ospitato oggi una significativa assemblea con i rappresentanti regionali e provinciali delle Marche, in vista della cruciale campagna elettorale per le prossime elezioni regionali.

L’incontro, tenutosi a Roma, ha avuto come fulcro la definizione della strategia e la presentazione delle candidature all’interno di un’ampia coalizione di centrodestra, segnando un’ambiziosa operazione di rafforzamento del proprio posizionamento politico nel territorio marchigiano.

Il coordinatore regionale, Tablino Campanelli, ha sottolineato l’obiettivo primario dell’iniziativa: non solo confermare la presenza strutturata e radicata di Noi Moderati nel panorama regionale, ma anche intercettare e aggregare nuove sensibilità politiche provenienti dal centro e da formazioni moderate, ampliando così la base elettorale e consolidando un’identità politica distintiva.

La selezione dei candidati è stata presentata come un processo mirato a valorizzare figure capaci di rappresentare efficacemente le istanze del territorio e di incarnare i valori fondanti del partito: responsabilità, dialogo, visione di futuro.

Alla riunione, presieduta dal presidente nazionale Maurizio Lupi e animata dalla segretaria Mara Carfagna, hanno partecipato figure chiave del partito.
Il coordinatore politico Francesco Saverio Romano ha fornito un’analisi dettagliata del contesto politico regionale, delineando le sfide e le opportunità che si presenteranno durante la campagna elettorale.

Alessandro Colucci, responsabile organizzativo, ha illustrato le strategie operative per la mobilitazione dei militanti e per la diffusione del messaggio del partito.
Il portavoce Ignazio Messina ha curato la comunicazione esterna, ponendo l’accento sui punti di forza della coalizione e sui temi centrali della campagna.

Oltre ai vertici nazionali, l’incontro ha visto la partecipazione di esponenti locali di spicco.

Marco Marinangeli, consigliere regionale e capogruppo in Regione, ha offerto una prospettiva interna sulle dinamiche politiche locali.
I commissari provinciali di Pesaro, Massimiliano Nardelli, e di Ancona, Luca Natalucci, hanno condiviso informazioni e suggerimenti derivanti dal contatto diretto con il territorio.

Paolo Perini, coordinatore provinciale di Macerata, ha contribuito con un’analisi specifica delle esigenze e delle aspettative della provincia.

L’incontro ha rappresentato un momento significativo di allineamento strategico e di condivisione di obiettivi, con l’obiettivo di costruire un’offerta politica solida e credibile, in grado di rispondere alle aspirazioni dei cittadini marchigiani e di contribuire a un futuro di sviluppo e prosperità per la regione.

L’attenzione si concentra ora sulla definizione precisa del programma elettorale e sulla presentazione di una squadra di candidati rappresentativa della diversità e della ricchezza del territorio marchigiano.

Ultimi articoli

Custodi di Speranza: Zuppi e l’Impegno per la Pace in Europa

"Erediamo un mondo pregno di potenziale, un'eredità che ci impone una responsabilità profonda: quella...

Zuppi a Sulmona: Pace, perdono e speranza per un futuro giusto.

"Custodi della speranza, artefici di un futuro pacifico": questo l'imperativo morale che emerge dalle...

esprime un’analisi la trascende una semplice un’opportuna un’ altro è un’ un’ altro è più un’ altro è un messaggio.

La recente escalation verbale tra figure di spicco del panorama mediatico e politico italiano...

Almasri e la CPI: il caso infiamma il governo italiano

La vicenda legata al comandante libico Osama Njeem Almasri, e la sua mancata consegna...

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Bibbiano: tra assoluzioni, accuse e la crisi di un sistema sociale.

Il dibattito politico su Bibbiano, scatenato dalla recente sentenza di primo grado a Reggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -