Una Nuova Guida per le Marche: Insieme verso il FuturoPalazzo Raffaello, cuore pulsante della Regione Marche, ha accolto la presentazione della nuova Giunta guidata dal Presidente Francesco Acquaroli.
Un momento inaugurale che segna l’inizio di un percorso improntato all’innovazione, alla continuità e alla risposta alle pressanti esigenze del territorio.
Attraverso un decreto ufficiale, sono state definite le deleghe assessorili e svelati i nomi dei membri che comporranno l’esecutivo, inizialmente composto da sei figure, con l’imminente ampliamento a otto, in linea con la recente riforma legislativa regionale.
“Abbiamo inteso costruire una squadra che incarni la vitalità e la competenza delle Marche del futuro,” ha dichiarato il Presidente Acquaroli, sottolineando la volontà di preservare l’eredità di un lavoro già avviato, pur affrontando le sfide che si prospettano con rinnovato slancio.
Un omaggio sentito è stato rivolto alla Giunta uscente, riconoscendone il contributo essenziale in un periodo storico particolarmente complesso, segnato da emergenze sanitarie globali, calamità naturali devastanti e una congiuntura economica incerta.
La composizione della nuova squadra è frutto di un approfondito processo di confronto, finalizzato a garantire un equilibrio politico e territoriale che valorizzi le esperienze e le competenze maturate sul campo.
Si tratta di figure che hanno dimostrato di possedere una profonda conoscenza delle dinamiche locali e una spiccata sensibilità verso le esigenze delle comunità.
In questa fase iniziale, il Presidente Acquaroli ha scelto di mantenere in proprio delega settori strategici quali la ricostruzione post-disastro, il turismo, la cultura e il commercio, aree cruciali per la ripresa economica e sociale della regione.
L’ampliamento della Giunta, perseguito con un’attenta gestione delle risorse finanziarie, mira a rafforzare la capacità di risposta alle istanze dei cittadini e a garantire una maggiore attenzione alle diverse aree del territorio.
“La nostra priorità è investire sui giovani, i veri artefici del futuro delle Marche,” ha affermato il Presidente, annunciando un focus particolare su formazione, innovazione e sviluppo del tessuto economico produttivo.
Parallelamente, si confermerà l’impegno per il miglioramento del sistema sanitario, l’ottimizzazione dei servizi pubblici e il potenziamento delle infrastrutture di collegamento.
La riconferma elettorale rappresenta un ulteriore stimolo per l’amministrazione, un segnale di fiducia che impone una maggiore responsabilità e una rinnovata determinazione nel perseguire gli obiettivi prefissati.
In un contesto nazionale caratterizzato da un crescente disinteresse verso la partecipazione politica, la Regione Marche si distingue per un’affluenza al voto particolarmente alta, testimonianza della vitalità democratica e dell’attaccamento alla propria terra.
Un ringraziamento sentito è stato rivolto alle forze politiche e civiche che hanno sostenuto l’amministrazione, riconoscendone il contributo fondamentale.
A ciascun assessore è stato chiesto un impegno totale, una dedizione assoluta al servizio della collettività.
La sfida è chiara: rispondere alle aspettative dei marchigiani con soluzioni rapide, concrete e all’altezza delle loro esigenze, consolidando il ruolo della Regione Marche come motore di crescita e prosperità per l’intera nazione.
L’augurio è che questa nuova fase sia caratterizzata da collaborazione, innovazione e un costante dialogo con i cittadini, per costruire insieme un futuro ancora più luminoso per le Marche.






