venerdì 19 Settembre 2025
22.9 C
Ancona

PCI: Mangani e Alboresi chiudono la campagna ad Ancona

Ancona si prepara a raccogliere l’eco conclusiva di una campagna elettorale intrisa di impegno e proposte concrete.
La candidata del Partito Comunista Italiano, Lidia Mangani, ha scelto la città marchigiana come palcoscenico per l’atto finale del suo percorso, affiancata dalla figura di riferimento del partito, Mauro Alboresi, segretario nazionale.
L’appuntamento, carico di significato simbolico e politico, rappresenta un momento cruciale per rinsaldare il legame con la comunità locale e per proiettare le istanze del PCI verso il futuro.
La scelta di Ancona non è casuale.

Città portuale, crocevia di culture e storia, Ancona incarna lo spirito di accoglienza e la vocazione al lavoro che da sempre caratterizzano il territorio marchigiano.

È un luogo in cui le radici del mondo del lavoro, l’impegno sociale e la lotta per i diritti si intrecciano profondamente, valori che il PCI si impegna a tutelare e a promuovere.

La presenza del segretario nazionale, Mauro Alboresi, testimonia l’importanza strategica che il Partito Comunista Italiano attribuisce al voto in regione e, più in generale, alla mobilitazione delle energie popolari.
Alboresi, figura di spicco nel panorama politico italiano, offrirà un’analisi approfondita delle sfide che attendono il Paese, delineando una visione chiara e coerente per il futuro.
L’appuntamento di domani, in piazza Roma, lato fontana, alle ore 18, rappresenta un’occasione irripetibile per incontrare direttamente la candidata Mangani e il segretario Alboresi, per ascoltare le loro proposte e per porre domande e interrogativi.

È un momento di confronto diretto, un’occasione per comprendere a fondo il programma del PCI e per valutare le motivazioni che animano l’impegno politico di Lidia Mangani e Mauro Alboresi.
La chiusura di campagna elettorale non è un semplice atto formale, ma un invito all’azione, un appello alla partecipazione attiva alla vita politica e sociale del Paese.

È un momento di riflessione e di speranza, un’occasione per rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni e per costruire insieme un futuro più giusto, equo e solidale.
Il PCI invita tutti, sostenitori e non, a partecipare a questo appuntamento cruciale, a condividere le proprie idee e a contribuire alla costruzione di una società più democratica e inclusiva.
È un’occasione per riscoprire il valore della partecipazione e l’importanza di un impegno politico volto al bene comune.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -