martedì, 8 Luglio 2025
AnconaAncona PoliticaPesaro: Aiuto Famiglie in Difficoltà, Urgente...

Pesaro: Aiuto Famiglie in Difficoltà, Urgente Strategia Energetica Nazionale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Pesaro interviene con il Fondo Anticrisi 2025 per sostenere le famiglie in difficoltà, ma evidenzia l’urgenza di una strategia energetica nazionale.L’Amministrazione Comunale di Pesaro ha presentato il bando del Fondo Anticrisi 2025, un intervento di 173.000 euro destinato a supportare circa 2.000 nuclei familiari residenti nel territorio comunale. L’iniziativa, che prevede un contributo medio di 100 euro per famiglia, mira ad alleviare l’onere rappresentato dalle bollette dell’acqua, un costo che, come sottolineato dal sindaco Andrea Biancani, dall’assessore al Bilancio Riccardo Pozzi e dall’assessore alle Politiche sociali Luca Pandolfi, sta pesando significativamente sulle finanze domestiche.Tuttavia, il bando rappresenta un palliativo, una risposta d’emergenza che non affronta le cause profonde del problema. Biancani ha espresso con forza la necessità impellente di una revisione radicale della politica energetica nazionale. La dipendenza dell’Italia dalle importazioni di energia, resa ancora più critica dagli aumenti globali, è un sintomo di una visione strategica mancante e di una pianificazione a lungo termine inefficace. Un paese ricco di risorse naturali come il sole e il vento, con un’industria energetica di eccellenza, non dovrebbe trovarsi in una posizione di vulnerabilità nei confronti di fluttuazioni di mercato e di soggetti esterni.L’aumento delle bollette, che colpisce non solo l’acqua ma anche la gestione dei rifiuti, riflette direttamente questa fragilità strutturale. I costi crescenti, dovuti a fattori quali il rinnovo dei contratti del personale, l’aumento del costo del carburante per il trasporto delle risorse e la manutenzione delle infrastrutture, gravano inevitabilmente sulle spalle dei cittadini. Il bando del Fondo Anticrisi, finanziato con risorse Mms, si configura quindi come un intervento di supporto immediato per le famiglie più vulnerabili, definite sulla base di valori Isee specifici (9.530 euro per nuclei fino a tre figli e 20.000 euro per nuclei con almeno quattro figli). L’accesso al bando, aperto ai residenti da almeno un anno nel territorio comunale, sarà possibile dal 29 maggio al 28 giugno.L’Amministrazione Comunale, pur consapevole della natura provvisoria di questa misura, sottolinea l’impegno a fornire un sostegno concreto alla comunità, auspicando al contempo un cambiamento di paradigma a livello nazionale che permetta di costruire un futuro energetico più sostenibile, equo e indipendente. La misura è vista come una “pezza” su una problematica molto più ampia, che richiede una risposta politica e strategica di ampio respiro, volta a garantire la stabilità economica e la protezione sociale delle famiglie italiane. L’assenza di una politica energetica lungimirante rischia di alimentare un crescente senso di frustrazione e insoddisfazione tra i cittadini.

Ultimi articoli

Biondi, Sindaco dell’Aquila, tra i migliori d’Italia: fiducia e crescita.

Il riconoscimento ottenuto, attestando un elevato livello di gradimento da parte della cittadinanza secondo...

Ascoli Piceno Campione: Fioravanti Vince il Governance Poll 2025

Ascoli Piceno celebra un trionfo che va oltre la mera riconferma elettorale: Marco Fioravanti,...

Riorganizzazione politica nelle Marche: Acciarri saluta la Lega, Forza Italia accoglie.

La dinamica politica nelle Marche continua a generare riallineamenti significativi. La consigliera regionale Monica...

Marche: Rifondazione e Dipende da Noi a caccia di convergenza con M5S

L'orizzonte politico marchigiano si configura con una dinamica inedita: Rifondazione Comunista e Dipende da...

Ultimi articoli

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Serricchio all’Sise: Unimol al centro degli studi elettorali italiani

L'Università del Molise si conferma un polo di eccellenza nel panorama degli studi elettorali...

Tragedia a Terracina: crolla il ristorante Essenza, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inaspettata: il crollo parziale...

Catania: Arrestati per Tortura, Sotto Shock Villaggio Sant’Agata

Nel cuore pulsante del quartiere Villaggio Sant’Agata, a Catania, si è consumato un episodio...

Tragico incidente a Civita Castellana: uomo gravemente ferito

Un tragico incidente ha scosso la quiete della strada provinciale che unisce Civita Castellana...
- Pubblicità -
- Pubblicità -