L’Alleanza del Cambiamento, forte di una visione condivisa per il futuro delle Marche, ufficializza il suo sostegno a Matteo Ricci, candidato alla presidenza regionale.
La presentazione di sette liste, espressione di un ampio e variegato panorama sociale e politico, rappresenta un atto di profonda coesione e ambizione per la regione.
Non si tratta di una mera elencazione di nomi, bensì di una narrazione complessa che incarna il desiderio di rinnovamento e la volontà di costruire un futuro prospero e inclusivo.
I 210 candidati che compongono queste liste non sono semplici esponenti di partiti o movimenti, ma figure selezionate per la loro competenza, passione e impegno concreto verso la comunità marchigiana.
Provenienti dal tessuto produttivo, dal mondo del lavoro, dalle associazioni di categoria, dagli enti del terzo settore e dai movimenti civici, essi incarnano la diversità e la ricchezza del territorio.
Donne e uomini, con esperienze e background differenti, uniti dalla convinzione che le Marche possano e debbano fare di più.
Questa coalizione non si limita a proporre un candidato alla presidenza, ma ambisce a creare un vero e proprio progetto di governo, fondato su pilastri solidi e prospettive lungimiranti.
Si tratta di un’offerta programmatica che guarda all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità ambientale, alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, alla promozione del turismo, alla creazione di opportunità di lavoro, alla semplificazione della burocrazia e al sostegno alle famiglie e alle imprese.
L’Alleanza del Cambiamento intende promuovere una governance partecipativa, in cui i cittadini siano attivamente coinvolti nelle decisioni che riguardano il loro futuro.
Si propone di rafforzare il dialogo tra istituzioni e territori, di favorire la collaborazione tra pubblico e privato, di incentivare l’imprenditorialità giovanile e di sostenere le piccole e medie imprese, vero motore dell’economia marchigiana.
La scelta di Matteo Ricci come candidato alla presidenza riflette la volontà di affidare la guida della regione a una figura capace di ascolto, dialogo e visione strategica, in grado di interpretare le esigenze del territorio e di rappresentare gli interessi di tutti i marchigiani.
La coalizione crede in un futuro in cui le Marche possano ritrovare il loro ruolo di motore di sviluppo per l’Italia centrale, un futuro in cui la qualità della vita sia al centro delle politiche regionali e in cui la bellezza del territorio sia valorizzata e protetta.
Si tratta di una sfida impegnativa, ma l’Alleanza del Cambiamento è pronta a raccoglierla con determinazione e spirito di innovazione.