giovedì 25 Settembre 2025
18.3 C
Ancona

Ricci in treno tra le Marche: un viaggio a contatto con i cittadini

Il 26 settembre, un convoglio simbolico incrocerà le Marche, segnando la conclusione della campagna elettorale di Matteo Ricci, europarlamentare dem e candidato del campo largo per la presidenza regionale.

Un viaggio in treno, più che un semplice spostamento, si configura come un percorso a contatto diretto con i territori, un’immersione nelle esigenze e nelle speranze dei cittadini.
L’itinerario, articolato in tappe significative, prevede la partenza dalla stazione di San Benedetto del Tronto alle ore 12:00, proseguendo poi verso Civitanova Marche-Montegranaro (13:30), Falconara (15:30) e, infine, Pesaro (18:15).

Ogni fermata rappresenterà un’opportunità di dialogo, un momento di ascolto attivo rivolto a pendolari, studenti, lavoratori e a tutte le voci che compongono il tessuto sociale marchigiano.
Questo gesto programmatico va oltre la semplice propaganda elettorale: è un impegno concreto a tradurre le istanze del territorio in proposte concrete, un’apertura al confronto sui temi cruciali della mobilità e del trasporto pubblico, aree che necessitano di un profondo rinnovamento per rispondere alle sfide del futuro.

Ricci intende presentare, stazione dopo stazione, le proprie visioni, delineando un progetto di sviluppo regionale incentrato sulla sostenibilità, l’accessibilità e l’innovazione tecnologica nel settore dei trasporti.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di comunicazione, volta a rinsaldare il legame con i cittadini e a veicolare un messaggio di speranza e di cambiamento.
L’immagine del treno, metafora di progresso e di connessione, vuole simboleggiare la volontà di “riportare le Marche in movimento”, di superare le divisioni e di costruire un futuro condiviso.
Prima di questo evento cruciale, il 25 settembre, ad Ancona, in Piazza Roma, alle ore 19:00, Ricci sarà affiancato da Stefania Proietti e Alessandra Todde, in un evento aperto al pubblico animato dalla musica dei Modena City Ramblers, ulteriore elemento di aggregazione e di coinvolgimento popolare.

Il percorso di Ricci, inteso come un vero e proprio “viaggio nelle Marche”, si preannuncia come un momento significativo alla vigilia del voto, un’occasione per consolidare il consenso e per presentare un progetto di regione capace di rispondere alle esigenze di tutti i marchigiani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -