sabato 9 Agosto 2025
26.8 C
Ancona

Ricci in Vetta: Rilanciare le Marche, tra Natura e Turismo Culturale.

Il vento sussurra tra le cime del Catria e del Nerone, testimone silenzioso di un progetto ambizioso: ridare slancio e dignità al territorio montano marchigiano.
Matteo Ricci, eurodeputato e candidato alla presidenza regionale, ha voluto iniziare il suo tour “Ricci in vetta” proprio qui, a diretto contatto con la popolazione e con la natura rigogliosa che definisce l’identità delle Marche.
Non si tratta di una mera campagna elettorale, bensì di un’affermazione di intenti, un impegno a ripensare profondamente la politica turistica regionale.

L’analisi della situazione attuale è impietosa: la ripresa del settore turistico si è rivelata anemica, un dato confermato dalle testimonianze degli operatori locali, che denunciano una fragilità strutturale.
La chiusura dell’Atim (Agenzia Turismo Internazionale Marche) è un punto cruciale.

Ricci propone di reindirizzare le risorse precedentemente allocate, non limitandosi a sostenere le aree interne, ma come leva per una vera e propria revisione strategica.

Il claim “Let’s Marche”, percepito come un’etichetta superficiale e priva di significato autentico, deve essere sostituito da qualcosa di più profondo, radicato nel tessuto sociale e culturale del territorio.

La visione del candidato si focalizza sul concetto di “buon vivere”, un valore intrinseco alle Marche, che ne costituisce il vero patrimonio distintivo.

Questo non è un mero trend, ma una filosofia di vita, un approccio che unisce tradizione, sostenibilità e attenzione alla qualità dell’ambiente e delle relazioni umane.
Per concretizzare questa visione, Ricci propone di sviluppare un progetto culturale che sappia valorizzare le eccellenze locali, l’artigianato, l’enogastronomia, l’arte e la storia.
Il turismo culturale, inteso come esperienza immersiva e autentica, rappresenta la chiave per una destagionalizzazione del flusso turistico e per una crescita economica duratura.
La sfida è ambiziosa: trasformare le Marche in una regione modello a livello europeo, un punto di riferimento per la qualità della vita, dove la bellezza del paesaggio si coniuga con l’innovazione sociale e la tutela delle risorse naturali.
Non si tratta di una semplice aspirazione, ma di un obiettivo programmatico, un impegno concreto a costruire un futuro più prospero e sostenibile per le Marche.

Il viaggio “Ricci in vetta” è dunque un invito a riscoprire le radici, a valorizzare il territorio e a proiettare le Marche verso un futuro di crescita e benessere condiviso.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -