sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Ricci lancia Mare di Cambiamento: coste e montagne per le Marche

Un Mare di Cambiamento: Ricci Lancia un’Iniziativa Duale tra Coste e Montagne per la Regione MarcheIn un contesto di crescente attenzione alle sfide ambientali e di un’estate che definisce il dibattito politico regionale, Matteo Ricci, eurodeputato del Partito Democratico e candidato alla presidenza della Regione Marche, ha presentato un’iniziativa innovativa e simbolica.
Più che una semplice campagna elettorale, si tratta di un progetto volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e del rapporto tra l’uomo e il territorio marchigiano, declinato in due percorsi distinti ma complementari: un tour costiero a bordo del Pelikan e un’esplorazione delle montagne regionali.

Il Pelikan, imbarcazione di Garbage Group, azienda anconetana all’avanguardia nella pulizia dei rifiuti marini, diventerà un vero e proprio laboratorio itinerante per l’ambiente e per le idee.
Il tour costiero, che avrà inizio il 27 luglio da Marina Dorica, attraverserà le principali località balneari, da Palombina a Senigallia, offrendo al candidato l’opportunità di interagire direttamente con i cittadini e di portare avanti una discussione costruttiva sulla tutela del mare Adriatico.

L’imbarcazione, equipaggiata con tecnologie avanzate, non solo rimuoverà i rifiuti presenti in superficie, ma rappresenterà anche un veicolo di comunicazione per promuovere modelli di sviluppo sostenibile e per stimolare una riflessione collettiva sul futuro dell’economia del mare.

Paolo Baldoni, CEO di Garbage Group, ha sottolineato il potenziale inespresso del settore della pulizia dei mari, evidenziando come la creazione di un comparto specializzato possa generare nuove opportunità di lavoro e contribuire alla riqualificazione del territorio.
Il modello Pelikan, già operativo con 25 imbarcazioni in diverse regioni italiane e con collaborazioni in Calabria e Lazio, si presenta come una soluzione concreta per affrontare il drammatico problema dell’inquinamento marino, che vede sversate nel Mediterraneo circa 550 bottiglie di plastica ogni secondo.
L’idea di istituire un’accademia per la formazione di figure professionali specializzate nella gestione dei rifiuti e nella loro valorizzazione rappresenta un passo ulteriore verso la creazione di un’economia circolare, in grado di trasformare un problema in una risorsa.
Parallelamente al tour costiero, Ricci ha annunciato “Ricci in vetta”, un percorso di tre tappe che lo porterà ad esplorare le montagne marchigiane, dal Monte Nerone al Monte Catria.
Questo secondo itinerario, che prenderà il via il 9 agosto, mira a richiamare l’attenzione sulle risorse naturali del territorio montano, sulle sfide che le comunità locali affrontano e sulle opportunità di sviluppo sostenibile che possono essere create, valorizzando la biodiversità, i prodotti tipici e il patrimonio culturale.
L’iniziativa complessiva si configura come un messaggio chiaro: la Regione Marche aspira a un futuro in cui la tutela dell’ambiente, l’innovazione tecnologica e la crescita economica siano strettamente interconnesse, con l’obiettivo di costruire una comunità più resiliente, inclusiva e prospera.

Un “mare di cambiamento” che, a prescindere dall’esito elettorale, dovrebbe lasciare un’eredità positiva per le future generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -