giovedì 11 Settembre 2025
26.5 C
Ancona

Riqualificazione Stazione San Benedetto: Inizia la Trasformazione Ferroviaria

Il nodo ferroviario di San Benedetto del Tronto è pronto per una profonda trasformazione, un intervento strategico che mira a riqualificare un’infrastruttura cruciale per la mobilità regionale e a garantire standard di accessibilità conformi alle normative più avanzate.

L’annuncio, unitamente alla presenza istituzionale del Viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, dell’Assessore regionale Andrea Maria Antonini e di esponenti politici locali, segna l’avvio di un percorso complesso, ma imprescindibile, per modernizzare la stazione.

Il progetto, finanziato con un primo stanziamento di 7 milioni di euro concordato con Rete Ferroviaria Italiana (RFI), si articola in due fasi principali.
La prima, già in fase di gara, si concentrerà sull’innalzamento del binario 1, operazione volta a uniformare l’altezza della banchina con gli standard europei.
Tale intervento, apparentemente tecnico, ha implicazioni significative: non solo facilita l’accesso a persone con mobilità ridotta – carrozzine, anziani, famiglie con passeggini – ma semplifica anche il trasporto di bagagli, migliorando l’esperienza complessiva del viaggiatore.

L’obiettivo è rendere la stazione un punto di interscambio inclusivo e funzionale per tutti.

La seconda fase, in fase di progettazione, prevede un investimento complessivo di quasi 26 milioni di euro e interesserà il rifacimento completo della stazione, estendendosi ai binari 2 e 3.
La sequenzialità degli interventi è dettata da esigenze operative: l’interruzione totale del servizio sarebbe inaccettabile per una stazione di tale rilevanza, pertanto i lavori saranno suddivisi per minimizzare i disagi.
Particolare attenzione è stata riservata alla progettazione di un ascensore, elemento ritenuto fondamentale per garantire la piena accessibilità alla stazione.

L’attuale collegamento con il sottopassaggio, assicurato esclusivamente da rampe metalliche applicate alle scale, rappresenta un ostacolo significativo per chiunque abbia difficoltà motorie.
L’ascensore costituirà quindi un elemento chiave per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Il Viceministro Rixi ha espresso rammarico per le criticità ereditate, sottolineando la necessità di affrontare con urgenza interventi di adeguamento, come l’innalzamento dei marciapiedi, che avrebbero dovuto essere eseguiti in precedenza.
La suddivisione in fasi e l’avvio della gara d’appalto per la prima tranche dei lavori sono passi concreti per rispondere alle esigenze dei cittadini e per portare a compimento un progetto di riqualificazione strategica per il territorio.

La stazione di San Benedetto del Tronto, al termine di questo percorso, si configurerà come un moderno polo di interscambio, simbolo di progresso e inclusione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -