Il panorama politico marchigiano si arricchisce di una nuova figura in vista delle prossime elezioni regionali: Enrico Rossi, volto noto dell’amministrazione locale e sindaco di Cartoceto, si presenta come candidato nel cartello della Lega. L’annuncio, formalizzato in una conferenza stampa affollata, ha visto la presenza di esponenti di spicco del partito, tra cui Luca Serfilippi, sindaco di Fano, l’onorevole Mirco Carloni e una rappresentanza di amministratori locali, testimonianza del sostegno e dell’importanza strategica del candidato.La decisione, lungi dall’essere automatica, emerge da un profondo senso di appartenenza e responsabilità verso le Marche, una regione che, pur ponendo sfide significative, ha offerto a Rossi un percorso di crescita professionale e personale. Questo legame, radicato in anni di servizio, costituisce il motore principale della sua candidatura.Abbandonando la retorica elettorale, Rossi ha optato per uno slogan programmatico che definisce l’essenza del suo approccio: “Prima le azioni, poi le parole”. Questo principio riflette una volontà di trascendere la mera comunicazione, concentrando l’attenzione sui risultati concreti e sulle soluzioni pragmatiche per il territorio. Il curriculum di Rossi è un mosaico di esperienze amministrative che lo rendono un candidato con una solida base di competenza. Sette mandati come sindaco di Cartoceto, un percorso come consigliere provinciale, il ruolo di segretario della Lega locale e la partecipazione al Consiglio nazionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) delineano un profilo di amministratore esperto, immerso nella realtà locale e sensibile alle problematiche dei comuni.Rossi si propone di affrontare le sfide regionali con un approccio misurato e concreto, evitando promesse roboanti e privilegiando un lavoro quotidiano, costante e orientato al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini. La sua visione si fonda sulla convinzione che l’efficacia dell’azione amministrativa non si misura con proclami ad effetto, bensì con la capacità di implementare politiche mirate e di ottenere risultati tangibili, costruendo un futuro più prospero e sostenibile per le Marche. L’impegno sarà rivolto a valorizzare il tessuto economico locale, promuovere lo sviluppo sostenibile e rafforzare i servizi pubblici, con un’attenzione particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Rossi Candidato Lega: Prima le Azioni, Poi le Parole
Pubblicato il
