cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Sanità Marche: Ridisegnata l’Assistenza Territoriale con i Medici di Famiglia

L’architettura della sanità territoriale nelle Marche si configura con un’evoluzione significativa, sancita da un accordo integrativo regionale che ridisegna il ruolo e l’organizzazione dei medici di medicina generale (MMG).

Il documento, frutto di un intenso dialogo tra la Regione Marche e le principali sigle sindacali mediche – Fimmg, Snami, Smi, Fmt e Cisl Medici – mira a superare le criticità emergenti e a costruire un sistema più efficiente e resiliente, rispondendo alle esigenze di una popolazione in continua evoluzione demografica e sanitaria.
Al cuore dell’intesa risiede il concetto di “Ruolo Unico”, un modello innovativo che mira a conciliare l’attività ambulatoriale privata del MMG con un impegno dedicato alla sanità pubblica, focalizzato in particolare sulle Case della Comunità.

Questo approccio non si limita a una mera ripartizione del tempo, ma implica una ridefinizione delle responsabilità del medico di famiglia, che si trasforma in un punto nodale per l’accesso ai servizi territoriali e un collegamento cruciale tra il paziente e la rete ospedaliera.
Le ore dedicate al Ruolo Unico saranno impiegate per attività specifiche, come la gestione di pazienti con patologie croniche, l’esecuzione di screening preventivi, la teleassistenza e il supporto ai fragili, contribuendo significativamente alla riduzione delle liste d’attesa e all’ottimizzazione delle risorse.

L’accordo non trascura la problematica, ormai endemica, della carenza di personale medico.
Per fronteggiare questa sfida, sono previsti nuovi strumenti e incentivi, volti ad attrarre e trattenere i MMG, anche attraverso percorsi di formazione continua e opportunità di crescita professionale.
Si prevede un’analisi approfondita delle aree geografiche più disagiate, con l’implementazione di misure specifiche per garantire una distribuzione equa dei servizi sanitari su tutto il territorio regionale.
La conferenza stampa di presentazione, tenutasi presso Palazzo Raffaello ad Ancona, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, dell’Assessore Regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, e del Direttore del Dipartimento Salute, Antonio Draisci, affiancati dai rappresentanti sindacali Paolo Misericordia (Fimmg) e Alessandra Moraca (Smi), a testimonianza della collaborazione costruttiva che ha portato alla stesura dell’accordo.

Questo accordo integrativo regionale rappresenta un passo avanti significativo verso una sanità territoriale più integrata, accessibile e sostenibile, ponendo le basi per un futuro in cui il medico di famiglia assume un ruolo centrale nella cura della salute dei cittadini marchigiani.

L’implementazione di queste nuove misure richiederà un impegno condiviso tra la Regione, i professionisti sanitari e le organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di costruire un sistema sanitario più efficiente e capace di rispondere alle sfide del domani.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap