giovedì 21 Agosto 2025
24.7 C
Ancona

Sanità Marchigiana: Progetto Regione, una Sfida per il Futuro

La sfida per il futuro della sanità marchigiana e la necessità di una visione strategica a lungo termine hanno segnato il lancio della lista “Progetto Marche Vive”, una delle sette componenti della coalizione di centrosinistra che sostiene la candidatura di Matteo Ricci alla presidenza della Regione.

L’iniziativa, presentata ad Ancona, si pone come risposta concreta alla crisi sistemica che affligge il sistema sanitario regionale, un declino aggravato negli ultimi cinque anni e che rischia di compromettere il benessere e la coesione sociale del territorio.
Il fulcro del programma si concentra sull’emergenza assistenziale: circa 150.000 marchigiani, intrappolati tra un sistema pubblico sovraccarico e l’inaccessibilità delle cure private, si trovano costretti a rinunciare o posticipare interventi essenziali.

Questa situazione, figlia di scelte politiche miopie e di una gestione inefficiente delle risorse, esacerba le disuguaglianze e mette a rischio la tenuta stessa del welfare regionale.
Michele Caporossi, ex direttore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, sottolinea l’importanza di una “cultura di governo” improntata alla lungimiranza e alla capacità di tradurre aspirazioni in azioni concrete.
L’approccio delineato si distanzia nettamente da una logica assistenzialistica, richiamando i valori tradizionali del lavoro, dell’iniziativa imprenditoriale e della creazione di valore che hanno sempre contraddistinto il tessuto marchigiano.

Il riferimento alla Zes annunciata dal governo Meloni, interpretata come una mera “cassa del Mezzogiorno”, evidenzia una volontà di affermare un modello di sviluppo autonomo e sostenibile, radicato nel territorio e nelle sue potenzialità.
La lista “Progetto Marche Vive” non si limita a denunciare le criticità esistenti, ma si propone di affrontarle con un approccio multidisciplinare e integrato.

Fabiola Caprari, candidata consigliera e segretaria regionale di Italia Viva, sottolinea l’abbandono del “sociale” da parte della regione, evidenziando l’assenza di un assessorato dedicato e l’incremento dei problemi che ne conseguono.
La fragilità delle famiglie con anziani e disabili rappresenta un nodo cruciale da affrontare, richiedendo politiche mirate e un rafforzamento dei servizi territoriali.
La composizione della lista riflette la volontà di rappresentare la complessità del territorio marchigiano, con candidati provenienti da diverse aree geografiche e con competenze eterogenee.
L’elenco dettagliato dei candidati, suddivisi per circoscrizione, testimonia l’ambizione di costruire una squadra in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni provincia, dall’Urbino a Fermo, passando per Macerata e Ascoli Piceno.

La diversità delle esperienze professionali e degli orizzonti culturali rappresenta una risorsa preziosa per affrontare le sfide che attendono la regione, puntando a un futuro di progresso, equità e benessere per tutti i marchigiani.
Si tratta di un impegno concreto verso un modello di sanità accessibile, efficiente e sostenibile, in grado di rispondere alle esigenze di una popolazione che aspira a una qualità della vita sempre più elevata.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -