cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Sicurezza sul lavoro: le Marche promuovono la prevenzione.

La crescente attenzione alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo sostenibile e la competitività del territorio marchigiano.

Lo ha sottolineato l’Assessore regionale al Lavoro, Tiziano Consoli, durante l’evento inaugurale “Sicurezza.
Informazione.
Prevenzione.
Salute (Si.

in.pre.
sa)”, un’iniziativa promossa dall’INAIL che vedrà un camion itinerante attraversare l’Italia per due anni, portando un messaggio cruciale a imprese e cittadini.

L’evento, partito dal porto di Ancona, segna l’avvio di un percorso ambizioso finalizzato a sensibilizzare e formare su temi vitali come la prevenzione degli infortuni, l’adeguamento alle normative vigenti e la promozione di una cultura della sicurezza proattiva.

Questo impegno si inserisce in un contesto globale di evoluzione delle normative e di crescente consapevolezza dei rischi correlati alle attività lavorative, che richiedono un approccio costante di aggiornamento e miglioramento.

“È imperativo che le aziende rispettino scrupolosamente le disposizioni normative”, ha affermato l’Assessore Consoli, evidenziando la necessità di un rigoroso rispetto delle regole per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre.
L’iniziativa Si.
in.pre.

sa, con la sua capillare presenza sul territorio, offre un’opportunità preziosa per raggiungere un pubblico ampio e diversificato, fornendo informazioni aggiornate e strumenti pratici per la gestione della sicurezza.
Al di là della semplice conformità alle normative, l’Amministrazione regionale sta ponendo l’accento su una visione strategica del lavoro, che integra la sicurezza come elemento chiave per la produttività e il benessere dei lavoratori.
“Stiamo conducendo un’analisi approfondita dello stato attuale, identificando le aree di intervento prioritarie e valutando le risorse disponibili”, ha spiegato Consoli.

“L’obiettivo è definire un piano pluriennale del lavoro che non si limiti a interventi tampone, ma che promuova una trasformazione culturale e strutturale delle imprese.
“La Regione Marche intende, quindi, supportare le aziende nell’adozione di sistemi di gestione della sicurezza avanzati, nell’implementazione di programmi di formazione mirati e nella promozione di buone pratiche di prevenzione.
L’iniziativa dell’INAIL rappresenta un punto di partenza importante, ma l’impegno regionale si estende alla creazione di un ecosistema favorevole alla sicurezza sul lavoro, attraverso la collaborazione con le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria e gli enti di ricerca.
Si punta a un approccio proattivo che anticipi i rischi, riduca gli incidenti e contribuisca a creare un futuro del lavoro più sicuro, equo e sostenibile per tutti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap