martedì 30 Settembre 2025
17.5 C
Ancona

Sorpresa elettorale: la Civica Ricci conquista il centrosinistra.

Il risultato della lista Civica Ricci, guidata dal presidente uscente, si configura come una notevole sorpresa nel panorama elettorale regionale, attestandosi al secondo posto all’interno della coalizione di centrosinistra con un solido 7,34%.
Un dato che, al di là della delusione per l’esito complessivo della competizione, appare significativo in termini di capacità di mobilitazione e di consenso, superando la presenza storica di forze politiche strutturate come il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra.

La performance della Civica Ricci rappresenta una testimonianza di come un’offerta politica alternativa, capace di aggregare energie e proposte al di fuori delle tradizionali logiche partitiche, possa intercettare un elettorato in cerca di nuove rappresentanze.

L’ex presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, rieletto in Consiglio con la lista vicina a Matteo Ricci, ha saputo raccogliere un ampio supporto personale, con ben 2.050 preferenze, un dato che avrebbe potuto essere ancora più consistente se non si fossero verificate alcune irregolarità dovute alla presenza, in alcuni casi, del suo nome accanto a quello del Partito Democratico e di una candidata dem, oltre che al simbolo della lista stessa.
Queste sovrapposizioni hanno comportato l’annullamento di alcune schede, attribuendo i voti al partito e alla candidata dem, a detrimento del conteggio destinato a Mastrovincenzo.
“Abbiamo costruito una lista di persone profondamente radicate nel territorio,” ha commentato Mastrovincenzo, sottolineando l’importanza delle scelte operate nella composizione della lista.
“Si è trattato di scelte mirate, e sono estremamente soddisfatto per Ancona, nonostante il contesto di profonda amarezza derivante dalla sconfitta, e per il risultato personale.
” La decisione di candidarsi al di fuori delle strutture e delle dinamiche del Partito Democratico ha richiesto un impegno notevole, sostenuto da un team di persone che hanno creduto nel progetto.
Il risultato ottenuto, pur non avendo portato alla vittoria, dimostra la validità di un approccio che privilegia la prossimità ai cittadini e la capacità di ascolto delle loro esigenze.
Mastrovincenzo ha inoltre espresso apprezzamento per il lavoro svolto da Matteo Ricci, evidenziando come il candidato presidente abbia dato il massimo durante la campagna elettorale.
L’analisi dei risultati delle votazioni, a suo avviso, sarà cruciale per comprendere le dinamiche che hanno caratterizzato la competizione e per trarre utili spunti per il futuro.
La sconfitta, pur amara, non intacca la convinzione nella validità del percorso intrapreso e nella necessità di continuare a lavorare per costruire una regione più equa e inclusiva, al di là delle appartenenze partitiche.
Il successo della Civica Ricci, seppur innegabile, si impone come un punto di partenza per una riflessione più ampia sul ruolo dei movimenti civici e sulla loro capacità di incidere sulla politica regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -