lunedì 8 Settembre 2025
17.6 C
Ancona

Sorteggio Marche: Stabilito l’ordine dei candidati nelle urne

La mattinata di oggi ha visto il completamento di una fase cruciale nel processo elettorale regionale delle Marche, con il sorteggio pubblico che ha determinato l’ordine di collocazione dei candidati e delle liste di coalizione sia sulle schede elettorali che sui manifesti affissi sul territorio.
La cerimonia, avvenuta presso la sede del Tribunale di Ancona, è stata eseguita dai componenti dell’Ufficio Centrale Circoscrizionale, assicurando trasparenza e imparzialità nell’assegnazione delle posizioni.

Questo sorteggio, vincolante per la circoscrizione di Ancona, fa parte di un processo più ampio che si replica simultaneamente in ciascuna provincia marchigiana, garantendo un posizionamento equo e diversificato per tutti i partecipanti alla contesa elettorale.
Il protocollo prevede che il verbale dettagliato del sorteggio anconetano venga immediatamente trasmesso alla Prefettura, organo responsabile della supervisione e dell’autorizzazione della stampa ufficiale dei materiali elettorali destinati esclusivamente alla circoscrizione di Ancona.

Tale operazione assicura che le disposizioni del sorteggio vengano integralmente rispettate nella produzione delle schede e dei manifesti che i cittadini troveranno nelle urne e nei luoghi di affissione.
Il risultato del sorteggio anconetano ha stabilito un ordine specifico che definisce la sequenza dei nomi e delle liste che appariranno sulla scheda elettorale.

In prima posizione, si colloca la candidatura di Marco Rizzo e Claudio Bolletta, sostenuta da Democrazia Sovrana Popolare.

Segue, in seconda posizione, Beatrice Marinelli, candidata supportata dalla lista Evoluzione della Rivoluzione.
In terza posizione, si posiziona Lidia Mangani, candidata presentata dal Partito Comunista Italiano.
Francesco Gerardi, sostenuto dalla lista Forza del Popolo con amore e libertà, occupa la quarta posizione.
La quinta posizione è stata assegnata a Matteo Ricci, un candidato che vede il proprio posizionamento rafforzato da un ampio spettro di liste che lo sostengono, disposte in ordine di sorteggio: Progetto Marche vive; Avanti con Ricci; Pace Salute Lavoro; Partito Democratico; Matteo Ricci presidente; Alleanza Verdi e Sinistra; Movimento 5 Stelle.

Infine, in sesta posizione, appare Francesco Acquaroli, supportato da un’eterogenea coalizione di liste che lo affiancano: Udc-Liste civiche; Forza Italia; I Marchigiani per Acquaroli; Fratelli d’Italia; Civici Marche per Acquaroli presidente; Noi Moderati con Acquaroli; Lega.

Questo preciso ordinamento, frutto di un atto formale e pubblico, mira a garantire l’equità e la trasparenza del processo elettorale, fornendo ai cittadini le informazioni necessarie per esprimere la propria scelta in modo consapevole e informato durante il voto che si terrà nelle giornate del 28 e 29 settembre prossimi.
La prossimità del voto, con le relative procedure di preparazione, sottolinea l’importanza di questa fase preliminare e la necessità di un’attenta gestione dei materiali elettorali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -