giovedì, 19 Giugno 2025
AnconaAncona PoliticaTorna al governo, Manuela Bora si...

Torna al governo, Manuela Bora si candida per un terzo mandato

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La lotta per tornare al governo delle Marche è già in pieno svolgimento, con le elezioni regionali previste per settembre. In questo contesto, Manuela Bora, esponente del Partito Democratico e ex assessora regionale della giunta di Luca Ceriscioli, ha annunciato la sua disponibilità a ricandidarsi per un terzo mandato in Consiglio. Il suo impegno politico è stato caratterizzato da una profonda dedizione alle cause della Regione, nonché dalla capacità di lavorare in sinergia con i cittadini e le comunità locali.Sotto la guida di Ceriscioli, Bora ha svolto un ruolo fondamentale nella giunta regionale. I suoi contributi includono l’emissione di più di cento bandi e piani urgenti per promuovere lo sviluppo del tessuto produttivo, contrastare le delocalizzazioni, nonché misure volte a sostenere il settore delle imprese e del lavoro.Dopo essersi spostata dall’incarico di assessora all’opposizione, Bora ha continuato a perseguire la sua missione politica con un approccio pragmatico. Come consigliera dem, ha presentato proposte di legge su tematiche cruciali come l’estensione dello screening per i bambini, il contrasto alle differenze salariali e il miglioramento della sanità pubblica.Manuela Bora si è rivelata un esempio di politica radicata nei territori. I suoi rapporti con le comunità locali sono stati costruiti su una base solida, grazie anche al suo impegno nella ricostruzione e ripresa delle Marche dopo il sisma del 2016.Per rendere conto del suo percorso politico, Bora ha lanciato un sito web chiamato Manuelabora.it. Questo gesto rappresenta un atto di rispetto verso la comunità e l’assemblea regionale democratica in cui svolge il proprio ruolo.In questo contesto, Bora ribadisce l’importanza di valorizzare la base e prendere decisioni democratiche per costruire un futuro migliore per le Marche. La sua esperienza di politica diretta ai cittadini è una lezione preziosa per tutti coloro che desiderano vedere tornare il centrosinistra al governo.Le sue parole sono un chiaro avvertimento contro l’arroganza della destra e la loro incapacità a governare in modo responsabile, nonché un invito a ricordare l’importanza di prendersi cura dei cittadini. La sua disponibilità a candidarsi per il terzo mandato è un atto coraggioso che dimostra la sua fiducia nella capacità del popolo marchigiano di scegliere una leadership che sia in grado di guidare la Regione verso uno sviluppo più equo e sostenibile.In conclusione, Manuela Bora rappresenta l’esempio di un politico che ha dedicato decenni alla causa della sua terra natale. Il suo impegno e la sua dedizione sono un chiaro avvertimento per tutti coloro che hanno il dovere di governare le Marche.

Ultimi articoli

Violenza Globale: Urgente Rivalutare la Gestione dei Conflitti

L'escalation della violenza nel panorama globale impone una riflessione urgente e una rivalutazione dei...

Intimidazione a un’assessora: attacco vile e ricatti sui figli

Un atto di intimidazione vile e inaccettabile ha colpito Donatella Ferretti, assessora comunale ad...

Sanità in Marche: Scontro tra Ricci e Baldelli, un’eredità da rivedere.

La recente irruzione di un intento elettorale, con la presentazione di una candidatura come...

Pellegrinaggio a Loreto: Papa Leone XIV dona un segno di speranza

Il pellegrinaggio da Macerata alla Santa Casa di Loreto, un percorso di fede che...

Ultimi articoli

Sequestro da 10 milioni: sgominata truffa nel Bonus Edilizio

Un'operazione di portata significativa ha visto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di...

Incendio in condominio: lutto, sgomento e sostegno alle famiglie

Un lutto profondo ha colpito la comunità, lasciando un velo di sgomento e dolore....

Estate al Forte di Bard 2025: Cinque gli appuntamenti con Aosta Classica

Venti appuntamenti tra musica, recital, danza acrobatica e occasioni di riflessione su tematiche di...

Novalesa: la Città Metropolitana acquisisce la cappella di Santa Maria Maddalena

A poco più di un anno dalla significativa ricorrenza che celebrerà i 1300 anni...

Indagine a Palermo: Galvagno al centro di accuse di corruzione.

Un'ombra si proietta sull'attuale panorama politico siciliano, con il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano...
- Pubblicità -
- Pubblicità -