venerdì 26 Settembre 2025
16.4 C
Ancona

Torrette, modello di eccellenza: visita del Ministro Schillaci

La visita del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, all’ospedale universitario Torrette di Ancona non è stata una semplice formalità, ma un’occasione per focalizzare l’attenzione su un modello di eccellenza nel sistema sanitario pubblico italiano.
Per il terzo anno consecutivo, Torrette si conferma, secondo le valutazioni dell’Agenas, la struttura ospedaliera pubblica di riferimento a livello nazionale, un risultato che testimonia l’impegno costante di professionisti, ricercatori e amministratori.
L’incontro con il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, Armando Marco Gozzini, e con il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, ha permesso al Ministro di comprendere a fondo le dinamiche che alimentano questo successo.
Oltre alle congratulazioni per la qualità delle cure offerte, il Ministro ha sottolineato la necessità impellente di affrontare le sfide strutturali che affliggono il Servizio Sanitario Nazionale.

In particolare, si è concentrato sulla carenza di personale, un problema diffuso che richiede interventi mirati e una riprogettazione delle specializzazioni mediche per attrarre le nuove generazioni di medici.

La discussione ha anche evidenziato l’importanza di ridurre le liste d’attesa, un indicatore chiave della capacità del sistema di rispondere efficacemente alle esigenze dei pazienti.
La visita ha offerto uno sguardo privilegiato sui progetti innovativi che stanno trasformando l’ospedale Torrette in un polo di ricerca e cura all’avanguardia.
L’implementazione dell’intelligenza artificiale per la diagnosi precoce e la personalizzazione delle terapie, la digitalizzazione della telemedicina per superare le barriere geografiche e garantire l’accesso alle cure a tutti i cittadini, e la visione di un “ospedale virtuale” dedicato alla cardiologia, con una gestione tecnologica avanzata, rappresentano solo alcune delle iniziative in corso.
Questo approccio, che integra la tecnologia con l’esperienza clinica, mira a migliorare l’efficienza, l’accuratezza e la sicurezza delle cure.

I dati numerici restituiscono un quadro impressionante: 960 posti letto, un organico di 3.817 persone, oltre 41.000 ricoveri, 80.000 accessi al pronto soccorso e 148 trapianti eseguiti solo nel 2024.
La capacità di accogliere pazienti provenienti non solo dalle Marche (32%), ma anche da altre regioni (10%), testimonia la sua rilevanza a livello interregionale.

Il parco tecnologico, con un valore di 146 milioni di euro e un inventario di 18.573 apparecchiature biomediche, rappresenta un investimento strategico per il futuro.
La visita del Ministro Schillaci si configura quindi non solo come un riconoscimento dell’eccellenza di Torrette, ma anche come un punto di partenza per una riflessione più ampia sul futuro del sistema sanitario italiano, orientato verso un modello di cura integrato, tecnologicamente avanzato e accessibile a tutti i cittadini.
La sfida è ora quella di replicare questo modello di successo in altre strutture, garantendo la sostenibilità e l’equità del Servizio Sanitario Nazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -