giovedì, 19 Giugno 2025
AnconaAncona SportCampionati Universitari: Ancona si prepara ad...

Campionati Universitari: Ancona si prepara ad ospitare i campionati nazionali universitari primaverili 2023

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

I campionati nazionali universitari primaverili 2023, un appuntamento sportivo di rilievo per il mondo accademico italiano, si terranno ad Ancona dal 24 al 31 maggio. L’evento sarà ospitato dall’Università Politecnica delle Marche, che collabora con l’amministrazione comunale e le istituzioni locali per organizzare la manifestazione. Circa 4mila studenti atleti e studentesse atlete da tutta Italia si sfideranno in 16 discipline ufficiali e 9 opzionali, concorrendo per circa 450 medaglie.I campionati rappresentano l’appuntamento sportivo più importante del mondo universitario italiano. La cerimonia di apertura avrà luogo domenica 25 maggio in Piazza Pertini, dove sarà allestito un villaggio dei Campionati con uno spazio coperto di circa 600 metri quadrati e un auditorium con videowall per ospitare convegni, seminari e incontri a tema.Nel corso della manifestazione, verranno assegnate medaglie in diverse discipline sportive. Inoltre, il villaggio dei Campionati ospiterà numerose iniziative collaterali, tra cui un’iniziativa del Panathlon Ancona per presentare la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico di UnivPM e un convegno su “Sport, Comunicazione e Giovani” organizzato da Pa Social.La manifestazione sarà occasione anche per valorizzare il connubio tra sport, cultura e formazione. La Regione Marche e la Città di Ancona stanno lavorando insieme per creare un ambiente accogliente per i partecipanti. L’Università Politecnica delle Marche ha sviluppato una politica favorevole ai atleti-universitari, che hanno la possibilità di combattere con successo in diverse discipline sportive.La manifestazione sarà un grande risultato frutto della collaborazione tra Università, amministrazione comunale e istituzioni locali. Il rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, ha affermato che lo sport e lo studio sono elementi positivi per il benessere dei giovani, che possono essere arricchiti dalla socializzazione e dalle esperienze condivise.

Ultimi articoli

Ducati al Mugello: Passione, Rinascimento e Sfida Emotiva

Il Gran Premio d’Italia, pilastro del calendario MotoGP, si appresta a infiammare l’Autodromo del...

Spada Italiana: Bronzo Europeo, Spirito di Resilienza a Genova

La nazionale italiana di spada maschile si aggiudica la medaglia di bronzo nella competizione...

Roma, torna Massara: la svolta giallorossa è in arrivo.

La società A.S. Roma si appresta a ridisegnare la propria architettura dirigenziale, ufficializzando la...

Alice Bellandi, oro mondiale: il trionfo della judoka bresciana

Alice Bellandi completa il suo percorso trionfale, siglando un'impresa che consolida il suo status...

Ultimi articoli

BoE ferma i tassi: cautela tra inflazione e crescita.

La Banca d'Inghilterra (BoE) ha confermato oggi, in linea con le previsioni consolidate, la...

Tensioni in Medio Oriente: Petrolio alle stelle, rischio Hormuz

L'innalzamento della tensione geopolitica in Medio Oriente, con particolare riferimento alle recenti escalation e...

RC Auto, l’Italia la più cara d’Europa: perché e cosa fare.

Nel panorama assicurativo europeo del 2023, l'Italia si è distinta per un onere finanziario...

Sciopero Generale: Trasporti Bloccati, Sanità e Scuola a Rischio

Un'ondata di mobilitazione sindacale, promossa dalle confederazioni autonome USB, COBAS e Cub, si appresta...

Guardia di Finanza e Istituto Serafico: accordo per la salute del personale.

Un significativo atto di collaborazione e responsabilità sociale ha siglato un accordo convenzionale presso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -