mercoledì, 25 Giugno 2025
AnconaAncona SportNuovo palazzetto dello sport per Montegranaro:...

Nuovo palazzetto dello sport per Montegranaro: inizierà a essere costruito entro settembre 2026

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ministro dello sport Andrea Abodi si è recato a Montegranaro, in provincia di Fermo, per visitare il cantiere del nuovo palazzetto dello sport che sta tornando alla vita dopo ventuno anni di attesa. Il progetto, uno dei tanti incompiuti del nostro Paese, ha trovato un nuovo impulso grazie all’impegno delle istituzioni locali e regionali.Il ministro Abodi ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa e ha sottolineato l’importanza di dare vita a questi luoghi abbandonati, che saranno in grado di ospitare eventi sportivi e culturali di grande richiesta. “Questo palazzetto sarà un punto di riferimento per la nostra regione”, ha detto il governatore Francesco Acquaroli, che ha espresso la sua disponibilità a collaborare con le comunità locali per farlo diventare un luogo di eccellenza.Il sindaco Endrio Ubaldi ha invece sottolineato l’importanza di consegnare il progetto entro settembre 2026, in modo che la squadra di basket possa utilizzare lo spazio senza bisogno di aspettare. Il cantiere è già iniziato da circa un mese e ci sono 450 giorni per concluderlo.Il bando “Sport e Periferie” dell’Unione Europea sta dando vita a progetti importanti in tutta la regione, che potranno essere finanziati anche grazie ai fondi stanziati dalla Regione Marche. Il governatore Acquaroli ha sottolineato l’importanza di collaborare con le comunità locali per farli diventare realtà.Il progetto del palazzetto di Montegranaro è solo uno dei molti che stanno tornando alla vita grazie all’impegno delle istituzioni. Il ministro Abodi ha sottolineato l’importanza di dare vita a questi luoghi abbandonati, che saranno in grado di ospitare eventi sportivi e culturali di grande richiesta.Il nuovo palazzetto avrà 1.999 posti e potrà ospitare fino alla categoria A2. Con altri finanziamenti sarà possibile ambire anche ai 3mila posti, predisponendoli per i 3.500. Il sindaco Ubaldi ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa e ha sottolineato che ci sono già un nutrito gruppo di sindaci del Fermano che stanno lavorando per farlo diventare realtà.Il progetto è stato anche presentato ai rappresentanti delle comunità locali, tra cui il consigliere regionale Andrea Putzu e l’ex deputato Mauro Lucentini. Il governatore Acquaroli ha sottolineato l’importanza di collaborare con le comunità locali per farli diventare realtà.Il ministro Abodi si è impegnato a dare vita a questo progetto e ha sottolineato che ci saranno i risultati. “Non bastano gli annunci”, ha detto il ministro, “dobbiamo agire con serietà e impegno”.

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Napoli sogna la Formula 1: il Gran Premio apre le porte

Il lungomare di Napoli si appresta a diventare, dal 6 all'8 dicembre, epicentro di...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -