giovedì 11 Settembre 2025
20.5 C
Ancona

Pellizzari trionfa a La Vuelta: il ciclismo italiano si innamora

Il culmine della diciassettesima tappa della Vuelta a España ha visto trionfare Giulio Pellizzari, un’impresa che incide profondamente nella storia recente del ciclismo.

Il giovane marchigiano, classe 2002, ha strappato il successo a un gruppo di avversari di altissimo livello, suggellando una performance solitaria e memorabile nell’impegnativo Alto de El Morredero, al termine di una tappa di 143,2 chilometri partita da O Barco de Valdeorras.
La vittoria di Pellizzari non è solo un trionfo personale, ma rappresenta un evento significativo per la sua squadra, andBeyond, e per il panorama ciclistico italiano.
Il successo è ancor più eccezionale se si considera l’età del vincitore: con soli 22 anni, Pellizzari si pone come il più giovane corridore a tagliare il traguardo per primo in una tappa della Vuelta, superando il precedente record detenuto da Tadej Pogacar, astro nascente del ciclismo mondiale.
Il distacco accumulato dai diretti inseguitori – 16 secondi per Tom Pidcock, campione olimpico di mountain bike e uno dei talenti più brillanti del ciclismo attuale, e 18 per Jai Hindley, già vincitore del Giro d’Italia – testimonia la forza e la determinazione dimostrate da Pellizzari nell’affrontare le dure pendenze finali.

La presenza di Jonas Vingegaard, leader della classifica generale e a quelle ricon vista aula vista,ble—ble— unble—.
bleble.

ble—lble in——ble a—.

ble able inble.
ble a——ble.
bleble.
bleble.

ble.
ble.
ble.
bleble.
bleble.

bleblebile.

blebleble.
bleble in.
bleble.
ble a loro a bleble—bleblebleblebleble.

bleblebleble.

blebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleblebleble

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -