sabato 6 Settembre 2025
21.4 C
Ancona

Pesaro 2026: Campionati Mondiali di Ginnastica Acrobatica al via!

Pesaro si appresta ad accogliere un evento sportivo di portata mondiale, proiettando l’Italia al centro della ginnastica acrobatica con i Campionati del Mondo FIG 2026.
La Vitrifrigo Arena diventerà un crocevia di talenti provenienti da oltre quaranta nazioni, rappresentanti tutti i continenti, in un’edizione che segnerà un primato: la prima volta che l’Italia ospita un evento di tale rilevanza per la Federazione Internazionale di Ginnastica.

L’iniziativa, denominata ArcoPesaro 2026, è strutturata in due momenti distinti ma complementari.
Dal 17 al 20 settembre, l’attenzione sarà rivolta alle giovani promesse della ginnastica acrobatica, con la disputa del secondo Campionato Mondiale Junior FIG e della prima competizione mondiale giovanile, un’occasione unica per scoprire nuovi talenti e assistere a performance innovative.
Successivamente, dal 24 al 27 settembre, il focus si sposterà sui vertici assoluti della disciplina, con il trentesimo Campionato Mondiale Senior FIG di ginnastica acrobatica, un’edizione che celebra una tradizione pluriennale e proietta lo sguardo al futuro.
L’Italia, ovviamente, sarà protagonista in campo, forte di atleti di altissimo livello.
La coppia mista Edoardo Ferraris e Arianna Sofia Lucà, già campioni del mondo junior nel 2024 e campioni europei 2023, rappresentano un punto di riferimento per la nazionale italiana, così come la coppia femminile Sofia D’Errico e Camilla Poerio, che ha brillato con tre medaglie di bronzo nelle diverse specialità.
Il trio femminile senior, composto inizialmente da Alessandra Scarabottolo, Elisa Machieraldo ed Elisa Marelli (poi sostituita da Gaia We Lisco), ha dimostrato il proprio valore con un quarto posto nella finale di Coppa del Mondo di Burgas, testimoniando la crescente competitività della ginnastica acrobatica italiana.
Oltre al rigore tecnico e alla competizione sportiva, ArcoPesaro 2026 si propone come un’opportunità per promuovere l’eccellenza italiana a livello internazionale, creando un’esperienza memorabile per atleti, spettatori e operatori del settore.

L’organizzazione si impegna a garantire standard elevati in ogni aspetto dell’evento, dalla gestione delle competizioni all’accoglienza dei partecipanti, con l’obiettivo di lasciare un’eredità positiva per la città di Pesaro e per tutta la Federazione Italiana di Ginnastica.
L’evento si preannuncia come una vetrina di talento, passione e dedizione, capace di ispirare nuove generazioni di ginnasti e appassionati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -