sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Trofeo del Cuore: 10 anni di sport, memoria e rinascita ad Ancona

Decimo anniversario del Trofeo del Cuore Federico Frezzotti: sport, memoria e impegno civile per una comunità in rinascitaAncona, maggio 2025 – Si appresta a celebrare una decima edizione il Trofeo del Cuore Federico Frezzotti, un evento sportivo di rilevanza regionale che si svolgerà dal 30 maggio al 3 giugno allo Stadio del Conero.
Nata nel 2014 come tributo a Federico Frezzotti, giovane studente anconetano scomparso prematuramente, l’iniziativa ha assunto nel tempo un significato ben più ampio, divenendo un simbolo tangibile di impegno civico, solidarietà e promozione dei valori educativi attraverso lo sport.
L’organizzazione, curata con passione dagli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona, in collaborazione con l’associazione Ragazzi e Amici del Galilei A.
P.

S.

e con il prestigioso patrocinio dei Comuni di Ancona e Falconara Marittima, oltre che dell’Ufficio Educazione Fisica e Sportiva dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, coinvolge sei istituti superiori della provincia: il Liceo Classico Carlo Rinaldini, il Liceo Scientifico Galileo Galilei, l’Istituto Savoia-Benincasa, l’Istituto Vanvitelli-Stracca-Angelini, l’Istituto Volterra-Elia e l’Istituto Cambi-Serrani di Falconara Marittima.

Questa partecipazione diffusa testimonia l’importanza del torneo come motore di aggregazione e condivisione di valori tra le nuove generazioni.

Il torneo si articola in due fasi: le eliminatorie, che si terranno il 30 maggio a Vallemiano, definiranno le squadre che accederanno alla fase finale, in programma il 3 giugno allo Stadio del Conero.
Oltre alle sfide sportive, l’evento offrirà un ricco programma di iniziative collaterali.
Intrattenimento musicale, esibizioni di danza realizzate dagli studenti stessi e momenti di riflessione sul significato dello sport come strumento di crescita personale e collettiva accompagneranno le partite, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
La cerimonia inaugurale e la giornata conclusiva vedranno la partecipazione di numerose autorità, tra cui i genitori di Federico Frezzotti, i dirigenti scolastici, la presidente del Comitato Provinciale e Regionale Unicef, rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale e degli Enti Locali, nonché esponenti del mondo sportivo e imprenditoriale.

L’evento non sarebbe possibile senza il prezioso sostegno degli sponsor che, con il loro contributo, hanno reso possibile questa edizione, a testimonianza dell’importanza di unire le forze per sostenere iniziative di valore sociale.
Dal suo avvio, il Trofeo del Cuore ha coinvolto migliaia di studenti, supportando progetti benefici a favore di AIRC, Unicef, Fondazione Pupi, Il Baule dei Sogni e Insuperabili.
Il ritorno all’organizzazione a pieno regime dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia assume una valenza simbolica ancora più forte, rappresentando un segnale di speranza, resilienza e rinascita per l’intera comunità, un invito a guardare al futuro con ottimismo e determinazione, forti dei valori di pace, solidarietà e sportività che hanno sempre caratterizzato il Trofeo del Cuore Federico Frezzotti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -