“Andamento positivo dei mercati europei e incertezze globali: analisi dell’economia internazionale”

Date:

17 gennaio 2025 – 09:30

Nel contesto economico attuale, l’andamento dei mercati europei si presenta in maniera positiva, con gli investitori che analizzano attentamente i dati relativi alla crescita del Pil cinese. Si registra un aumento del 5,4% nel quarto trimestre, superando le previsioni, ma solo del 5% nel corso del 2024, cifre che si collocano ai minimi degli ultimi decenni. Le Borse asiatiche mostrano una tendenza mista: Tokyo in calo a causa della performance negativa di Nintendo, mentre Hong Kong, Shanghai e Shenzhen registrano incrementi. Tra i temi dominanti sui mercati internazionali rimane il dibattito sul possibile taglio dei tassi di interesse.La Cina ha raggiunto gli obiettivi di crescita prefissati, ma preoccupano ancora le tensioni legate ai dazi e all’invecchiamento della popolazione. Nel Regno Unito sono attese notizie sulle vendite al dettaglio, mentre dall’Eurozona si attendono dati sull’inflazione e dagli Stati Uniti informazioni sulla produzione industriale, le licenze edilizie e i nuovi progetti residenziali. Un altro aspetto su cui si concentra l’attenzione è quello delle criptovalute: il Bitcoin sta guadagnando terreno e supera nuovamente la soglia dei 100mila dollari.Questo scenario mette in evidenza la complessità e la varietà delle dinamiche economiche globali che influenzano direttamente i mercati finanziari e le decisioni degli investitori. La cautela resta dunque un elemento chiave per affrontare le incertezze legate a fattori geopolitici ed economici che continuano a caratterizzare il panorama internazionale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Cassa Depositi e Prestiti: Ambizioso Piano Strategico per lo Sviluppo del Paese”

19 dicembre 2024 - 17:46 Il Piano Strategico 2025-2027 approvato...

“La crescita economica degli USA nel terzo trimestre supera le previsioni”

19 dicembre 2024 - 16:46 Nel corso del terzo trimestre,...

BoE mantiene tassi stabili al 4,75%: cautela in un’economia globale incerta

19 dicembre 2024 - 16:13 La Banca d'Inghilterra (BoE) ha...

L’evoluzione dei pagamenti digitali nell’eurozona: sfide e opportunità

19 dicembre 2024 - 13:13 L'evoluzione verso una società sempre...