Anziani a Biella: sfide e opportunità per il futuro della comunità

04 febbraio 2025 – 09:20

Il territorio di Biella, una città dall’anagrafe antica tra le più vecchie d’Italia, si distingue per la presenza di 318 anziani ogni 100 giovani, come riportato dalla recente classifica del Sole 24 Ore. Nonostante il numero elevato di residenti over 65, i temi che li riguardano rimangono ai margini del dibattito sul futuro della comunità. Durante le ultime elezioni amministrative, la questione dell’invecchiamento e dei servizi dedicati è stata affrontata solo in modo superficiale e generico. L’ultima proposta strutturata in merito era stata presentata dall’ex sindaco Cavicchioli due tornate elettorali fa con il progetto della Città delle Farfalle, un’iniziativa articolata che però non è riuscita a raggiungere il ballottaggio.Da allora poco o nulla è stato fatto in materia, con i centri anziani chiusi a causa dell’onda Covid. Attualmente rimangono operativi solo due centri, tra cui quello dinamico situato in via Delleani gestito da una cooperativa con risorse economiche limitate che sembra ricevere più critiche che consensi. Tuttavia, il Comune ha dichiarato il successo della festa di Natale come punto culminante del progetto “Essere, sapere, trasmettere”. L’altro centro anziani in via Ivrea gestito dagli Alpini e da associazioni sembra funzionare meglio anche dal punto di vista degli iscritti.Per quanto riguarda gli altri centri anziani, secondo l’amministrazione passata e attuale…

Notizie correlate
Related

Biella si prepara per il Giro d’Italia 2025: grande attesa per l’evento ciclistico internazionale

03 febbraio 2025 - 18:20 La tappa del Giro d'Italia...

Scontro al vertice: Cossato batte Juve Domo 2-1 con gol decisivo di Romano

02 febbraio 2025 - 19:20 La squadra in testa alla...

“Carlo Angela: un medico antifascista che ha segnato la storia con il suo altruismo”

02 febbraio 2025 - 17:20 Sandra Angela, la figlia maggiore...
Exit mobile version