28 aprile 2025 – 11:10
Aosta, una delle principali città italiane, si posiziona al ventiquattresimo posto tra i 107 capoluoghi del Paese secondo l’ultima classifica dell’indice climatico di Sole 24 ore. La valutazione è stata effettuata tenendo conto di quindici parametri, validati da 3bmeteo, relativi ai dati compresi tra il periodo 2014-2024.Il capoluogo valdostano risulta terzo nella fascia relativa all’umidità relativa con un totale di 127 giorni annui in cui i valori risultano sopra il 70% o sotto il 30%. Inoltre, si colloca al centesimo posto per la circolazione dell’aria grazie a periodi che hanno registrato precipitazioni inferiori a 1 millimetro al giorno, vento medio inferiore ai 5 chilometri orari e assenza di nebbia.Si posiziona al novantesaquattresimo posto per l’escursione termica con una media di 10 gradi tra la temperatura massima e minima. Nella fascia delle giornate consecutive senza pioggia, si colloca all’ottantacinquesimo posto grazie a un totale di 55,9 giorni su ogni centinaio.A livello pluviometrico, invece, si posiziona al secondo posto per l’intensità del fenomeno con un accumulo medio annuo per ogni giorno piovoso di circa 10,1 millimetri. Per quanto riguarda le precipitazioni estreme, Aosta è in testa alla graduatoria grazie a una totale assenza di giorni con un accumulo di pioggia maggiore dei 40 millimetri per fascia di sei ore.Inoltre, il capoluogo valdostano registra una totale assenza di giorni annui con nebbia in almeno una delle fasce di sei ore. La città risulta invece all’ottantottesimo posto per i giorni freddi, grazie a 16,3 giornate su un centinaio con temperatura massima inferiore ai tre gradi.Infine, si posiziona al terzo posto per le notti tropicali, grazie alle 20,8 notti su un centinaio registrate.