sabato 2 Agosto 2025
14.1 C
Aosta

Alpi on the Road: Lonely Planet per un Viaggio Autentico

Un’ode all’Alpi, un invito a perdersi e ritrovarsi lungo i suoi sentieri: ecco “Alpi on the road”, la nuova guida di Lonely Planet che trascende la semplice indicazione di percorsi per divenire un vero e proprio compagno di viaggio.
Un’esperienza sensoriale e culturale, un’immersione nel cuore del sistema montuoso più imponente d’Europa, che abbraccia otto nazioni – Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, a nord, una sezione dedicata alla Baviera – in un tracciato che si estende da Monaco di Baviera a Trieste.

Lungi dall’essere una mera raccolta di itinerari, la guida offre 50 proposte, meticolosamente concepite per adattarsi a diverse modalità di esplorazione: l’auto, la moto, il camper, ma anche l’e-bike o il trekking, ognuna con i propri livelli di difficoltà e peculiarità.

Ogni percorso non è solo una successione di chilometri, ma una narrazione di paesaggi, una scoperta di tradizioni secolari.

Piero Pasini e Denis Falconieri, curatori del volume, hanno voluto creare un’opera che vada oltre la descrizione geografica, offrendo una profonda immersione nella cultura alpina.

La guida si apre a un ventaglio di approfondimenti: la storia locale, spesso segnata da peculiarità linguistiche e identitarie complesse, le usanze ancestrali che ancora permeano la vita quotidiana, i saperi artigianali tramandati di generazione in generazione.
La sezione dedicata al viaggio gastronomico è un vero e proprio viaggio nel gusto, con un’attenzione particolare alle specialità regionali.
Ogni tappa è arricchita da suggerimenti per scoprire le eccellenze enogastronomiche, dalle malghe che offrono formaggi artigianali ai ristoranti che celebrano la cucina di montagna.
“Alpi on the road” non è solo una guida, ma un manifesto per un turismo responsabile e consapevole.

Un invito a viaggiare lentamente, a rispettare l’ambiente, a interagire con le comunità locali.

Suggerimenti pratici sull’abbigliamento adeguato, sulla sicurezza in montagna e sulla preparazione fisica per le attività outdoor – escursionismo, ciclismo, canoa – sottolineano l’importanza di un approccio rispettoso e preparato.

Il volume, dal costo di 26 euro, si rivolge a viaggiatori indipendenti, desiderosi di costruire il proprio percorso giorno dopo giorno, alla ricerca di autentiche esperienze e di un contatto profondo con la natura e le genti alpine.
Un invito a vivere il viaggio non come una semplice destinazione, ma come un percorso di crescita personale e di scoperta del mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -