lunedì 11 Agosto 2025
26.8 C
Aosta

Alpinista liberato da un masso sul Monte Bianco: salvataggio ad alta quota

L’imponente versante del Monte Bianco, sentinella di roccia e ghiaccio, ha messo a dura prova la tenacia di un alpinista ventinovenne.

L’incidente, avvenuto a circa 3950 metri di altitudine, ha visto l’uomo intrappolato sotto un masso di notevoli proporzioni, una sorta di monolite naturale che si è staccato dalla parete.

La drammaticità della situazione ha richiesto l’intervento tempestivo del Soccorso Alpino Valdostano, i cui tecnici, esperti nella gestione di emergenze in alta quota, si sono mobilitati immediatamente.
La complessa operazione di recupero, iniziata nelle prime ore del mattino, si è concentrata sul Col du Diable, un luogo simbolo delle sfide che il Monte Bianco pone agli uomini.
Non si trattava di un semplice salvataggio, ma di un’azione ingegneristica delicata e precisa.

I soccorritori hanno dovuto innanzitutto vincolare il masso alla roccia circostante, utilizzando sistemi di ancoraggio avanzati e corde ad alta resistenza, per evitare ulteriori distacchi e garantire la sicurezza dell’operazione.

Successivamente, attraverso l’impiego di apparecchiature specifiche, progettate per movimentare carichi pesanti in ambienti alpini, il masso è stato spostato con cautela, liberando l’alpinista.

L’uomo, che ha riportato ferite di entità moderata, è stato immediatamente preso in carico dai medici del soccorso alpino.

È stato stabilizzato sul posto, immobilizzato su una barella da soccorso e, infine, imbarcato a bordo di un elicottero con verricello, per essere trasportato all’ospedale di Aosta, dove ha ricevuto le cure necessarie.

Le sue condizioni, sebbene richiedenti attenzione medica, non sono risultate gravi.

I restanti quattro membri del gruppo di alpinismo, scampati all’incidente, sono stati accompagnati in sicurezza a Courmayeur, dove hanno potuto ricevere assistenza psicologica e logistica.

L’episodio sottolinea ancora una volta la pericolosità della montagna e l’importanza di una preparazione meticolosa, di attrezzature all’avanguardia e della presenza di professionisti altamente qualificati, come il Soccorso Alpino Valdostano, pronti a rispondere a ogni emergenza in questo ambiente estremo.
La montagna, maestosa e inospitale, continua a porre sfide che esigono rispetto e competenza.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -