cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Andrea Casadei alla guida di ‘Lo Tsaven’: nuova era per l’agrimercato valdostano

Andrea Casadei, giovane imprenditore agricolo trentottenne e anima dell’azienda agricola ‘Le Rêve en Vert’ di Arnad, assume la presidenza dell’Agrimercato Valle d’Aosta ‘Lo Tsaven’, segnando un passaggio generazionale e una rinnovata visione per la promozione dei prodotti locali.

La sua nomina, a seguito della conclusione del mandato di Jair Vidi, riflette l’ambizione di consolidare e ampliare il ruolo dell’Agrimercato come motore di sviluppo sostenibile per il territorio valdostano.
‘Lo Tsaven’, che in patois valdostano evoca l’abbondanza della terra e la sua generosità, rappresenta oggi un circuito virtuoso che coinvolge un numero significativo di produttori – superando le quaranta aziende agricole – impegnati nella vendita diretta.

Questa modalità di commercializzazione, intrinsecamente legata alla filosofia dell’Agricoltura Sociale di Campagna Amica, consente ai consumatori di entrare in contatto diretto con chi produce il cibo che mangiano, riscoprendo la storia, le tecniche e le tradizioni che si celano dietro ogni prodotto.

La presenza di ‘Lo Tsaven’ si articola su due livelli principali: il mercato coperto di Aosta, un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori, e una serie di eventi distribuiti nel corso dell’anno, che portano i sapori e le storie della Valle d’Aosta in ogni angolo del territorio.

Questa strategia di prossimità mira a rafforzare il legame tra produttore e consumatore, promuovendo un modello di consumo consapevole e responsabile.

Il nuovo consiglio direttivo, composto da Mattia Nicoletta, Giorgio Lale Lacroix, Noemi Pession e Jair Vidi (che mantiene un ruolo di collegamento e supporto), affianca Casadei in questa sfida, portando con sé competenze e sensibilità diverse, ma accomunate dalla passione per la valorizzazione del patrimonio agroalimentare valdostano.

Il triennio che si apre si preannuncia cruciale per ‘Lo Tsaven’, con l’obiettivo di affrontare le nuove sfide poste dal mercato, consolidare la presenza digitale, esplorare nuove opportunità di commercializzazione e, soprattutto, rafforzare l’identità e la riconoscibilità del marchio, simbolo di un’agricoltura autentica, sostenibile e profondamente radicata nel territorio.

La leadership di Casadei, giovane e dinamico, si pone come garanzia di un approccio innovativo e attento alle esigenze delle nuove generazioni di consumatori, desiderosi di riscoprire il valore del cibo buono, sano e prodotto nel rispetto della natura e delle persone.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap