venerdì, 18 Luglio 2025
AostaAosta CronacaBard si prepara all'epico ritorno del...

Bard si prepara all’epico ritorno del passato: ‘Napoleonica’ riporterà in vita la battaglia del 1800 tra francesi e austriaci

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta è pronta ad accogliere l’Armée de Réserve francese in un epico ritorno del passato: ‘Napoleonica’, la grande rievocazione storica, si terrà a Bard dal 31 maggio al 2 giugno. La manifestazione ripropone il conflitto tra le truppe napoleoniche e quelle austro-piemontesi che ebbe luogo nel maggio del 1800.Le truppe francesi invasero la Valle d’Aosta, ponendo l’assedio al Forte di Bard, che dopo due settimane capitolò con onore delle armi. Per rivivere quell’episodio storico sono attesi oltre 300 rievocatori provenienti da tutta Europa.Tra le iniziative più importanti c’è la battaglia campale nelle campagne di Hône, ai piedi del Forte, che aprirà le iniziative sabato 31 maggio. A seguire sarà l’assedio notturno alla fortezza con scaramucce e cannoneggiamenti tra francesi e austro-piemontesi.Nel borgo medievale saranno rievocate le battaglie storiche, con una serie di spettacoli e animazioni che coinvolgeranno pubblico e partecipanti. Domenica primo giugno, accanto al mercato storico di oggettistica napoleonica, si svolgeranno la grande parata delle truppe dagli accampamenti sino alla cima del Forte, seguita da diverse attività e animazioni.Nel pomeriggio, alle 14.30, partirà dalla piazza del borgo di Bard la battaglia finale per la presa del Forte da parte dei francesi. La manifestazione sarà accompagnata da un’atmosfera suggestiva creata dai fuochi pirotecnici sparati sul fronte sud e dagli spettacoli di luci sulla rocca.Per partecipare a questa esperienza storica, è possibile acquistare biglietti su fortedibard.it.

Ultimi articoli

Tragico incidente in bici: Samuele Privitera, 19 anni, è morto.

Un velo di lutto avvolge la comunità sportiva ligure e valdostana, in seguito alla...

Samuele Privitera, Valle d’Aosta in lutto: un talento spezzato.

A Pré-Saint-Didier, l'aria si fa greve di commozione, sospesa tra la bellezza alpina e...

Erosione Comunitaria: La Politica tra Individualismo e Riforme Elettorali

L'erosione del senso comunitario nella politica contemporanea, alimentata da un individualismo esasperato nell'atto del...

Valle d’Aosta Futura: Sì al referendum, un passo avanti con riserve.

Il movimento Valle d'Aosta Futura esprime un appello al voto positivo al referendum del...

Ultimi articoli

Mirabello: Appello alla Pace nel Conflitto Medio Orientale

Il Consiglio Comunale di Mirabello Sannitico, con un gesto di forte impegno morale e...

Musica nell’era digitale: tra esperienza, gavetta e pubblico.

L'evoluzione del panorama musicale contemporaneo ha generato un acceso dibattito sulla facilità di accesso...

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Il dolore di Flamur Sula: appello alla giustizia per Ilaria

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, si fa sentire in ogni parola,...

Samuele Privitera: Urgente Revisione della Sicurezza nel Ciclismo

La tragica scomparsa di Samuele Privitera, giovane ciclista strappato alla vita durante una gara,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -