La comunità di Bionaz, incastonata nell’alta Valpelline e attualmente segnata dall’isolamento causato da una significativa colata detritica, ha in programma ulteriori finestre temporali per consentire il transito dei veicoli lungo la strada regionale invasa dal torrente Varère, al confine con il comune di Oyace.
L’evento, verificatosi il 19 agosto, ha interrotto la viabilità, rendendo impraticabile la comunicazione stradale con il resto della valle.
L’amministrazione regionale ha comunicato che le finestre di transito previste sono fissate per le 17:30-18:30 di oggi e per le 12:00-13:00 di domani.
Questa sequenza di aperture programmate segue una prima finestra già attuata questa mattina, dalla mezzogiorno all’una, e si inserisce in un complesso piano di gestione dell’emergenza.
La complessa operazione di gestione del transito è coordinata dai comuni di Oyace e Bionaz, i quali si avvalgono del supporto cruciale di squadre di vigili del fuoco volontari e di unità della protezione civile.
La loro azione congiunta è volta a garantire un flusso ordinato e sicuro dei veicoli durante gli orari stabiliti, minimizzando i rischi per tutti i soggetti coinvolti.
Al di fuori delle finestre temporali concesse, la strada rimane rigorosamente chiusa al traffico.
Questa decisione, imprescindibile, è motivata dalla necessità di tutelare la sicurezza di utenti e operatori impegnati nelle delicate operazioni di ripristino e bonifica.
Le attività di rimozione dei detriti e di stabilizzazione del versante del torrente Varère, avviate ieri mattina, richiedono interventi complessi e potenzialmente pericolosi, che impongono il divieto di transito per consentire alle squadre di operare in condizioni ottimali.
La fragilità del territorio alpino, ulteriormente acuita dagli eventi meteorologici estremi, richiede un approccio cauto e attento, con priorità assoluta alla prevenzione di ulteriori rischi.
La comunità, pur nella difficoltà, dimostra resilienza e spirito di collaborazione, consapevoli che il ritorno alla normalità richiederà tempo e impegno continuo.