martedì, 8 Luglio 2025
AostaAosta CronacaGiocAosta 2024: Festival del gioco tra...

GiocAosta 2024: Festival del gioco tra storia e divertimento in Valle d’Aosta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

GiocAosta, il festival dedicato al gioco che celebra quest’anno la diciassettesima edizione, si appresta ad illuminare la Valle d’Aosta dal 8 all’11 agosto. Ben più di una semplice festa, GiocAosta si è affermata come un crocevia imprescindibile per gli appassionati di ogni età e provenienza, un laboratorio di creatività ludica che attrae visitatori da tutta Italia e non solo.L’edizione 2024 si distingue per un’ambiziosa riprogettazione degli spazi dedicati, con un nuovo, ampio padiglione allestito all’interno dell’area spettacoli del Teatro Romano. Questa scelta strategica mira a valorizzare un sito storico di straordinaria suggestione, accogliendo un pubblico in continua crescita e ampliando le possibilità di interazione tra il contesto urbano e l’esperienza ludica. Il desiderio è quello di creare un ambiente immersivo, capace di stimolare la scoperta e la condivisione.Un ulteriore segnale di attenzione verso le esigenze del pubblico è rappresentato dall’estensione degli orari di apertura della ludoteca fino alle 2 del mattino. Questa scelta, frutto di un ascolto attento dei desideri dei partecipanti, mira a prolungare l’atmosfera conviviale e a offrire una piattaforma per la sperimentazione ludica anche nelle ore notturne.Il cuore pulsante dell’evento, come tradizione, rimarrà Piazza Chanoux, ma l’energia ludica si diffonderà in un ventaglio di luoghi emblematici della città. Dalle vestigia romane del Criptoportico alla spiritualità medievale della Collegiata di Sant’Orso, dalla Torre dei Balivi al rigore architettonico di Palazzo Roncas, dal chiostro della Cattedrale alla modernità del MegaMuseo, fino al dinamismo del centro Saint-Bénin, all’innovazione dell’Università e alla funzionalità dell’ipermercato Gros Cidac: ogni angolo di Aosta sarà teatro di giochi e divertimento.Il programma, ricco e variegato, prevede un’esplosione di oltre 300 appuntamenti speciali. Non solo tornei a tutto campo e sfide di enigmistica, ma anche un omaggio ai giochi tradizionali come il calcio balilla e i giochi in legno, incontrando le nuove tendenze con giochi di ruolo immersivi e indagini a sfondo narrativo. Un’ampia sezione sarà dedicata alla riscoperta del pensiero laterale attraverso rompicapi e puzzle, mentre il cielo si animerà con aeroplanini fatti a mano. Non mancheranno le competizioni di carte, ciclotappo, gli scontri a scacchi, le partite a biliardo, le sfide alle bocce e i coinvolgenti quizzoni, tutti pensati per stimolare la competizione amichevole e la condivisione di esperienze. GiocAosta 2024 si configura quindi come un ecosistema ludico a 360 gradi, un vero e proprio viaggio alla scoperta del potenziale creativo e relazionale del gioco.

Ultimi articoli

Fermo Navale: La Corte Costituzionale tra Sicurezza e Diritti

La recente pronuncia della Corte Costituzionale offre un'interpretazione fondamentale in merito alla legittimità delle...

Tragedia a Orio al Serio: Uomo muore investito da un aereo

Una tragica vicenda ha scosso la comunità aeroportuale di Orio al Serio questa mattina,...

Caso Pellegrini: il DNA riapre un’indagine irrisolta.

Nel dicembre del 2008, la tranquilla comunità di Casalserugo, in provincia di Padova, fu...

Pinguini Tattici: Premio Artis Suavitas per la Memoria di Giulia

Un gesto di profonda umanità, un omaggio delicato e potente: così si è configurato...

Ultimi articoli

VIA e Difesa: Semplificazioni per Opere Strategiche

L'architettura procedurale della valutazione di impatto ambientale (VIA) subisce una significativa revisione, con implicazioni...

Fermo Navale: La Corte Costituzionale tra Sicurezza e Diritti

La recente pronuncia della Corte Costituzionale offre un'interpretazione fondamentale in merito alla legittimità delle...

Tragedia a Orio al Serio: Uomo muore investito da un aereo

Una tragica vicenda ha scosso la comunità aeroportuale di Orio al Serio questa mattina,...

Caso Pellegrini: il DNA riapre un’indagine irrisolta.

Nel dicembre del 2008, la tranquilla comunità di Casalserugo, in provincia di Padova, fu...

Pinguini Tattici: Premio Artis Suavitas per la Memoria di Giulia

Un gesto di profonda umanità, un omaggio delicato e potente: così si è configurato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -