La Regione ha recentemente stanziato risorse significative per interventi cruciali di riqualificazione infrastrutturale e mitigazione del rischio idrogeologico, dimostrando un impegno concreto verso la sicurezza e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Un contributo di 2.2 milioni di euro è stato destinato al Comune di Ayas per la complessiva riqualificazione del sistema idraulico e viario in corrispondenza delle confluenze tra il torrente Evançon, il Cuneaz e il Mascognaz.
Questo intervento, di portata strategica, mira a prevenire fenomeni di dissesto idrogeologico e a garantire la continuità della viabilità, elementi fondamentali per la vitalità economica e sociale della valle.
L’approvazione di progetti esecutivi, nell’ambito di un piano più ampio di investimenti nelle infrastrutture regionali, evidenzia l’attenzione verso la manutenzione e il potenziamento della rete stradale.
In particolare, sono stati finanziati lavori di risanamento della galleria paramassi Devies, un’infrastruttura vitale lungo la Sr 46 nella Valtournenche, nel comune di Châtillon. Il finanziamento di 1,5 milioni di euro per il ponte sulla Sr 8 a La Magdeleine, e l’ingente somma di 4 milioni per il ponte in località Carré lungo la Sr 24 a Rhêmes-Notre-Dame, testimoniano l’impegno a garantire la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture di trasporto, soprattutto in aree esposte a eventi naturali.
Oltre alle opere di riqualificazione stradale e alla gestione del rischio idrogeologico, la Regione ha riconosciuto l’importanza delle strutture sportive per la comunità.
Il contributo concesso al Comune di Gressan, destinato agli interventi sul campo sportivo locale, sottolinea l’impegno a sostenere lo sviluppo di attività sportive e ricreative, considerate di interesse regionale per il loro impatto positivo sulla salute pubblica e sulla coesione sociale.
L’allocazione di queste risorse rappresenta un investimento strategico volto a consolidare la sicurezza del territorio, a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a promuovere uno sviluppo economico equilibrato e sostenibile, mirando a preservare il patrimonio naturale e culturale della Regione.









