L’iniziativa promossa da Enval e Regione Valle d’Aosta per sensibilizzare cittadini e amministratori sulla corretta raccolta del vetro.
Capire cosa accade ai rifiuti dopo il conferimento, conoscere gli errori più comuni nella raccolta differenziata e scoprire come migliorare la qualità del riciclo: sono stati questi i temi al centro dell’iniziativa “Merceologica vetro a porte aperte”, che si è svolta ieri, 4 novembre 2025, alle ore 16:30 presso il piazzale di via Antiche Industrie 1 a Donnas.
L’evento è stato promosso da Enval Srl, gestore del Servizio di Recupero e Smaltimento dei rifiuti urbani dello stabilimento di Brissogne, in collaborazione con l’Assessorato regionale alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente – Dipartimento Ambiente, e con il Sub-ATO E – Walser e Mont-Rose.




Si è trattato di un vero e proprio viaggio “dietro le quinte” del ciclo del vetro, utile a comprendere cosa può essere riciclato e cosa invece rappresenta un errore di conferimento.
Durante l’incontro, tecnici ed esperti hanno mostrato ai partecipanti un’analisi merceologica del vetro raccolto, evidenziando la presenza di materiali estranei, come plastica, ceramica, vetro piano e specchi, che compromettono la qualità del materiale destinato al riciclo.

L’iniziativa ha coinvolto cittadini, amministratori, associazioni di categoria e operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere una raccolta differenziata più consapevole ed efficace, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza del sistema di gestione dei rifiuti.
«Solo una raccolta corretta può garantire un vero recupero della materia e un minor spreco di risorse» – hanno ricordato i tecnici di Enval nel corso della dimostrazione.
L’evento rientra nel programma regionale di educazione e sensibilizzazione ambientale, volto a diffondere una cultura del riciclo sostenibile e della gestione circolare dei rifiuti, attraverso momenti di contatto diretto con cittadini e realtà locali.








