La sanità valdostana accoglie due figure apicali destinate a rimodellare l’offerta specialistica e a stimolare un’evoluzione strategica in due aree di fondamentale importanza: Gastroenterologia e Anestesia e Rianimazione.
Le nomine del Dottor Renato Santucci e del Dottor Fabio Sciutti, entrambi vincitori di concorso, rappresentano un investimento significativo nel capitale umano e un segnale di modernizzazione per il sistema sanitario regionale.
Il direttore generale dell’Usl, Massimo Uberti, sottolinea l’eccellenza dei profili professionali acquisiti, evidenziando come la loro competenza, maturata in contesti clinici di alto livello, sia cruciale per affrontare le sfide complesse che attendono la sanità valdostana.
L’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, aggiunge che la loro leadership avrà un impatto diretto sul miglioramento dei servizi, promuovendo una crescita condivisa e una maggiore efficacia nell’erogazione delle cure.
Il Dottor Santucci, proveniente da Genova, assume la direzione di un servizio di Gastroenterologia recentemente evoluto da struttura semplice a complessa, un cambiamento reso possibile dal nuovo atto aziendale che riflette un’ambizione di ampliamento dell’offerta specialistica.
Il suo percorso formativo, coronato dalla laurea in Medicina a Bologna e dalle specializzazioni in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, arricchito da una solida preparazione in Oncologia Medica, lo ha visto protagonista presso il prestigioso Policlinico San Martino di Genova, dove ha guidato la struttura semplice “Endoscopia diagnostica e terapeutica dell’intestino tenue”.
L’approccio del nuovo primario si focalizza su una visione olistica e orientata al futuro.
Oltre a garantire l’efficienza e la cortesia nell’assistenza, Santucci intende introdurre procedure e prestazioni avanzate, attualmente non disponibili in Valle d’Aosta, ampliando così il ventaglio di interventi offerti.
In linea con una gestione responsabile delle risorse, un obiettivo primario sarà migliorare l’appropriatezza prescrittiva, contribuendo a ridurre i tempi di attesa per i pazienti.
La creazione di un team di professionisti competenti, collaborativi e flessibili, in grado di operare in sinergia, rappresenta un elemento chiave per il successo di questa nuova fase.
Il Dottor Sciutti, originario di Pavia, subentra nella direzione di Anestesia e Rianimazione, raccogliendo l’eredità della Dottoressa Susanna Petrucci, a seguito del trasferimento del Dottor Luca Montagnani.
La sua nomina segna una nuova opportunità per rafforzare un servizio essenziale, spesso al fronte in situazioni di emergenza e cruciale per la sicurezza di interventi chirurgici complessi.
Si prevede che il nuovo primario apporterà una visione innovativa, focalizzata sull’ottimizzazione dei protocolli anestesiologici, l’implementazione di tecnologie all’avanguardia e la promozione di un approccio multidisciplinare, integrando le competenze di anestesisti, rianimatori e specialisti di altre discipline.
L’obiettivo finale è quello di elevare gli standard di cura, migliorare la sicurezza del paziente e garantire un’assistenza anestesiologica e rianimatoria sempre più personalizzata ed efficace.