mercoledì 17 Settembre 2025
11.9 C
Aosta

Nuovo Ospedale di Comunità ad Aosta: un ponte tra casa e ospedale.

Aosta si appresta a inaugurare un pilastro fondamentale del suo nuovo modello di assistenza sanitaria territoriale: l’ospedale di comunità all’interno della struttura JB Festaz, con apertura stimata per gennaio 2026.
Questo intervento, attualmente in fase di cruciali procedure di autorizzazione e accreditamento necessarie per l’ammissione dei pazienti, incarna una risposta concreta e innovativa alle sfide poste dalla riforma dell’assistenza sanitaria.

Il progetto, interamente sostenuto da finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un investimento complessivo superiore a 1,9 milioni di euro, si configura come una risorsa strategica per il territorio.

L’ospedale di comunità non è un ospedale tradizionale né una semplice struttura ambulatoriale; si tratta di un presidio di ricovero intermedio, un ponte tra il domicilio del paziente e l’ambiente ospedaliero, destinato a colmare un vuoto assistenziale cruciale.

Il suo ruolo primario è quello di gestire situazioni cliniche che non richiedono l’intensità di cure offerte da un ospedale, ma necessitano di un monitoraggio e una stabilizzazione più attenta rispetto a quella che può essere garantita a domicilio.

In altre parole, offre un luogo sicuro e confortevole per pazienti che necessitano di assistenza post-acuta, riabilitazione funzionale, o una gestione di patologie croniche che richiedono un supporto più intensivo.
L’obiettivo cardine è quello di ridurre i ricoveri inappropriati, facilitando dimissioni protette e garantendo, al contempo, un percorso di cura personalizzato e vicino al contesto familiare e sociale del paziente.

L’importanza di questa tipologia di struttura risiede anche nella sua capacità di favorire la continuità assistenziale, permettendo al paziente di mantenere un legame forte con il proprio territorio e le proprie reti di supporto.
Il modello dell’ospedale di comunità rappresenta, in definitiva, un investimento nel benessere della comunità, rafforzando la resilienza del sistema sanitario locale e promuovendo un approccio alla cura sempre più centrato sulla persona.
Parallelamente, la Regione Valle d’Aosta sta investendo ulteriormente nell’assistenza territoriale con un secondo ospedale di comunità a Verrès, un progetto da 15 milioni di euro, destinato a servire le esigenze della media e bassa valle, consolidando una visione integrata e capillare dell’assistenza sanitaria.

L’iniziativa testimonia un impegno concreto verso una sanità più accessibile, efficace e orientata al paziente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -