giovedì, 3 Luglio 2025
AostaAosta CronacaNuovo Ospedale Valle d'Aosta: Via al...

Nuovo Ospedale Valle d’Aosta: Via al Lotto Chiave per l’Espansione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La fase cruciale per l’espansione del sistema sanitario regionale è ufficialmente entrata nel suo atto decisivo. Scaduto il termine per la presentazione delle offerte relative al quarto lotto del Nuovo Ospedale Regionale, l’assessorato alla sanità ha avviato le procedure necessarie per l’aggiudicazione dei lavori, segnando un passo avanti significativo in un progetto di portata strategica per il territorio valdostano.Il lotto in questione, elemento chiave per la futura architettura ospedaliera, comprende la realizzazione del corpo K, destinato alle degenze acute e servizi specialistici, l’Hospital Street (corpo L), concepito come accesso principale e snodo funzionale per l’intero presidio, e un nuovo parcheggio di ampia capacità, situato a est dell’area ospedaliera (corpo P), mirato a decongestionare le attuali aree di sosta e migliorare l’accessibilità per pazienti, visitatori e personale.La Società Infrastrutture Sanitarie (SIV srl), incaricata della gestione operativa della costruzione per conto della Regione, esprime grande ottimismo riguardo al numero di offerte ricevute. Questa ricchezza di proposte testimonia l’interesse del mercato e l’attrattiva del progetto, che si configura come un’opportunità concreta per imprese e professionisti del settore. Nelle prossime settimane, si terrà una seduta pubblica dedicata alla scrupolosa verifica della regolarità documentale e della completezza delle offerte presentate, un passaggio fondamentale per garantire la trasparenza e l’imparzialità del processo di selezione.Subito dopo, verranno formalizzate le procedure per l’individuazione e la composizione della commissione giudicatrice, un organo esperto e indipendente che avrà il compito di valutare le offerte sulla base di criteri tecnici, economici e di sostenibilità, assicurando un’analisi approfondita e oggettiva. L’attenzione sarà focalizzata non solo sull’ottimizzazione dei costi, ma anche sulla qualità delle soluzioni proposte, sulla loro capacità di rispondere alle esigenze future dell’utenza e sulla loro integrazione armoniosa con l’ambiente circostante.“Siamo particolarmente lieti di ricevere queste prime indicazioni positive,” ha dichiarato l’assessore Carlo Marzi, sottolineando l’importanza strategica dell’iniziativa per il futuro del sistema sanitario valdostano. “Questo segna un momento cruciale in un percorso ampio e articolato che ci avvicina alla realizzazione del Nuovo Ospedale, un’opera fondamentale per garantire servizi sanitari all’avanguardia e di alta qualità ai cittadini.”Parallelamente all’aggiudicazione del quarto lotto, proseguono i lavori di costruzione delle centrali tecnologiche a sud dell’attuale nosocomio, un’infrastruttura essenziale per il funzionamento efficiente e sostenibile dell’intero complesso ospedaliero, preludio di un futuro in cui l’innovazione tecnologica e l’eccellenza clinica saranno al servizio della salute della comunità. Il progetto si configura come un investimento strategico per il territorio, capace di generare sviluppo economico, occupazionale e di migliorare significativamente la qualità della vita dei residenti.

Ultimi articoli

Riconoscere la Palestina: Appello a Genova per la Giustizia.

L'appello alla Sindaca di Genova e all'intera area progressista del Comune, volto al riconoscimento...

Genova: Il Programma GOL offre una seconda chance ai detenuti

A Genova, un'iniziativa pionieristica sta ridefinendo il concetto di giustizia riparativa e opportunità riabilitative...

Corruzione elettorale in Puglia: 18 persone sotto accusa

L'ombra della corruzione elettorale si allunga su Puglia e su diversi comuni, con un'inchiesta...

Ospedale Felettino: Regione vince la battaglia legale, Pessina risarcisce.

La recente sentenza del Tribunale civile di Genova suggella un capitolo complesso e travagliato...

Ultimi articoli

Riconoscere la Palestina: Appello a Genova per la Giustizia.

L'appello alla Sindaca di Genova e all'intera area progressista del Comune, volto al riconoscimento...

Selinunte, scoperta l’anello votivo: nuova luce sulla spiritualità arcaica.

Le nuove indagini archeologiche in corso sull'acropoli di Selinunte, cuore pulsante della antica città...

Genova: Il Programma GOL offre una seconda chance ai detenuti

A Genova, un'iniziativa pionieristica sta ridefinendo il concetto di giustizia riparativa e opportunità riabilitative...

Paolini, amara riflessione a Wimbledon: crisi mentale e futuro incerto.

La resa di Jasmine Paolini a Wimbledon, sconfitta al secondo turno contro la russa...

Ospedale Felettino: Regione vince la battaglia legale, Pessina risarcisce.

La recente sentenza del Tribunale civile di Genova suggella un capitolo complesso e travagliato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -