cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Orti-Amo: Solidarietà, Sprechi Zero e Resilienza in Valle d’Aosta

L’iniziativa “Orti-Amo” si configura come un’innovativa risposta alle pressanti sfide dello spreco alimentare e della crescente fragilità socio-economica che affligge molte famiglie.
Nata a luglio nell’ambito dell’Unité Grand Paradis, questa iniziativa rappresenta un tassello importante nella strategia più ampia per la lotta alla povertà alimentare, promossa dall’Emporio Solidale Quotidiamo.
Piuttosto che un semplice intervento di beneficenza, “Orti-Amo” si propone come un modello di economia circolare e di resilienza comunitaria, valorizzando le risorse locali e rafforzando i legami sociali.

Il fulcro del progetto risiede nella raccolta di eccedenze orticole provenienti dagli orti familiari.

Questa pratica, spesso sottovalutata, rappresenta una fonte significativa di risorse alimentari altrimenti destinate allo smaltimento.

I cittadini, animati da un senso civico e dalla volontà di contribuire al bene comune, riconoscono il valore di queste produzioni in eccesso e le donano in appositi punti di raccolta distribuiti strategicamente sul territorio: le parrocchie di Introd e Villeneuve, la sede di Life Share Helps a Saint-Pierre e l’Orto Mon Courtì a Sarre.

Quest’ultimo, frutto di una collaborazione tra la Regione Valle d’Aosta e gestito dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, incarna un ulteriore esempio di come l’agricoltura locale possa essere integrata in progetti di solidarietà.
L’efficacia del sistema di distribuzione è garantita dalla collaborazione con canali già consolidati, utilizzati per la consegna dei pacchi alimentari dell’Unité Grand Paradis.
I punti di erogazione ad Aymavilles, Saint-Pierre (con Life Share Helps) e Sarre (con Caritas) assicurano che le eccedenze raggiungano direttamente le famiglie bisognose, riducendo al minimo gli sprechi e massimizzando l’impatto sociale.
I risultati parziali, già significativi, testimoniano la capacità del progetto di mobilitare risorse: 183,55 chili di frutta e verdura donati dai privati cittadini e ulteriori 579,8 chili provenienti dall’Orto Mon Courtì, di cui una parte considerevole (circa 290 chili) distribuita al punto di distribuzione di via Avondo, ad Aosta.

Questi numeri, al di là del loro valore quantitativo, rappresentano la concreta espressione di un impegno collettivo e la promessa di un futuro più equo e sostenibile per la comunità.

Il progetto “Orti-Amo” si configura quindi non solo come un’azione di contrasto alla povertà alimentare, ma come un vero e proprio laboratorio di resilienza e di sviluppo locale, capace di coniugare la tutela dell’ambiente con la promozione del benessere sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap