Percorsi di Crescita Emozionale e Educazione alla Responsabilità: Un’Offerta Formativa per Famiglie e Giovani ad AostaLa complessità del panorama contemporaneo, segnato da crescenti pressioni sociali e incertezze esistenziali, richiede un rinnovato impegno nell’accompagnare genitori e giovani nello sviluppo di competenze emotive e decisionali.
In risposta a questa necessità, la comunità di Aosta propone un ciclo di incontri formativi, “Percorsi di Crescita Emozionale e Educazione alla Responsabilità”, volti a fornire strumenti pratici e spunti di riflessione per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza, resilienza e fiducia.
L’iniziativa, promossa da un ampio partenariato istituzionale e associativo – che include i Punti Unici di Accesso, il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta (Csv Vda), il Centro per le Famiglie, il Forum delle Associazioni Familiari, le scuole San Francesco, Lexert, Martinet ed Einaudi, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Pedagogisti Valle d’Aosta e gli ordini professionali di avvocati, giornalisti, psicologi e assistenti sociali – si articola in due linee di intervento distinte ma complementari:”Emozioni in Viaggio”: Un Laboratorio per GenitoriQuesto ciclo di incontri, che si terrà presso la biblioteca Ida Desandré, in viale Europa, nei venerdì 7, 14, 21 e 28 novembre e 12 dicembre alle ore 20.30, offrirà ai genitori l’opportunità di esplorare a fondo il tema delle emozioni, non solo come fenomeni interiori, ma anche come elementi chiave nella dinamica familiare e nello sviluppo armonioso dei propri figli.
Attraverso metodologie partecipative e l’apporto di esperti in psicologia dell’età evolutiva e comunicazione efficace, i genitori saranno guidati in un percorso di auto-consapevolezza, apprendendo a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni in modo costruttivo, e a supportare i propri figli nello sviluppo di tali competenze.
Si affronteranno temi cruciali come l’intelligenza emotiva, la regolazione affettiva, la comunicazione non violenta, la gestione dei conflitti e la promozione di relazioni sane e positive.
“Consapevolezza, Contrasto, Supporto”: Un Percorso Educativo per Giovani e FamiglieParallelamente, due incontri dedicati a giovani tra i 14 e i 16 anni e alle rispettive famiglie, in programma nell’oratorio di Villeneuve, il sabato 8 e il 29 novembre alle ore 21, si concentreranno sulla prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’alcol e delle sostanze.
Questo percorso, che mira a promuovere una cultura della responsabilità e del benessere, affronterà in maniera pragmatica le pressioni sociali, i rischi per la salute fisica e psichica, le implicazioni legali e le strategie di supporto per affrontare le difficoltà.
L’obiettivo è quello di creare uno spazio di dialogo aperto e costruttivo, in cui giovani e genitori possano confrontarsi apertamente, condividere esperienze e acquisire gli strumenti necessari per fare scelte consapevoli e responsabili.
L’iniziativa si propone di rafforzare il tessuto sociale locale, promuovendo una cultura della cura, dell’empatia e della responsabilità condivisa, per costruire una comunità più resiliente e capace di accompagnare i propri membri, di ogni età, verso una crescita personale e collettiva sostenibile.









