martedì 30 Settembre 2025
9.1 C
Aosta

Riapre parzialmente la SR45 Val d’Ayas: orari e monitoraggio.

La strada regionale 45 della Val d’Ayas, interrotta giovedì sera a seguito di un franeo che ha compromesso la stabilità del versante a monte di Verrès, si appresta a una parziale e progressiva riapertura.
La Protezione Civile regionale, in stretto coordinamento con i tecnici comunali e provinciali, ha definito un piano di gestione della viabilità che prevede fasce orarie di transito limitate: dalle 7:15 alle 10:00, dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 17:00 alle 19:00.

Durante queste finestre temporali, un servizio di guardiania e movieri garantirà un flusso controllato e sicuro, mitigando i rischi residui legati alla fragilità del pendio.

L’impegno della Protezione Civile non si limita alla mera riapertura temporanea.

Al contrario, si sta investendo in soluzioni avanzate per la gestione del rischio idrogeologico e la prevenzione di futuri eventi.
In particolare, è in corso l’implementazione di un sofisticato sistema di monitoraggio radar, strettamente integrato con un impianto semaforico intelligente.
Questo sistema, una volta operativo, permetterà di rilevare in tempo reale variazioni nella stabilità del versante, consentendo l’attivazione automatica di misure di sicurezza, come la chiusura preventiva della strada, e fornendo informazioni preziose per la pianificazione di interventi di consolidamento.
La priorità assoluta è la sicurezza dei residenti e dei transitori.

Le indagini geologiche in corso mirano a comprendere a fondo le dinamiche del versante e a identificare le cause precise del distacco dei massi.

I dati raccolti saranno fondamentali per definire un piano di interventi strutturali mirati a stabilizzare il pendio e a ripristinare la piena e definitiva percorribilità della strada regionale.

Mentre i lavori proseguono a ritmo sostenuto, si ricorda che la Val d’Ayas rimane accessibile attraverso le alternative del Col de Joux e del Col d’Arlaz, che offrono percorsi panoramici e funzionali a garantire la continuità della comunicazione tra le diverse comunità valligiane.
La Protezione Civile invita la popolazione a monitorare costantemente gli aggiornamenti sulla situazione e a rispettare scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità competenti, al fine di contribuire alla sicurezza collettiva e alla rapida risoluzione della situazione.
L’obiettivo primario è restituire alla comunità una viabilità sicura e resiliente, capace di resistere agli eventi naturali e di favorire lo sviluppo socio-economico della Val d’Ayas.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -