La Regione Valle d’Aosta, attraverso la Chambre Valdôtaine e il Bando Voucher Digit VdA, offre un’opportunità strategica per le imprese locali, stanziando un fondo di 813.000 euro destinato a catalizzare l’adozione di tecnologie digitali avanzate e a rafforzare le competenze del personale.
Questo intervento, più che una semplice agevolazione, si configura come un investimento mirato a stimolare la trasformazione digitale delle PMI valdostane, elemento cruciale per la competitività nel panorama economico globale.
Il bando si propone di superare la mera digitalizzazione, incentivando un approccio proattivo che integri servizi e soluzioni all’avanguardia, con un focus particolare sull’acquisizione di nuove competenze e sullo sviluppo di sinergie efficaci tra imprese e figure professionali altamente specializzate nel campo dell’Industria 4.0.
Si intende, quindi, favorire non solo l’introduzione di nuove tecnologie, ma anche la creazione di un ecosistema collaborativo capace di generare innovazione e crescita sostenibile.
Le aziende potranno accedere a voucher fino a un massimo di 15.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 5.000 euro, con l’agevolazione che coprirà fino al 70% delle spese ammissibili.
Questo meccanismo di co-finanziamento mira a responsabilizzare le imprese nell’assunzione di un impegno finanziario, stimolando al contempo l’adozione di soluzioni digitali di qualità.
Le spese ammissibili saranno definite nel bando e potrebbero includere, a titolo esemplificativo, consulenze specialistiche, acquisto di software e hardware, formazione del personale, e sviluppo di progetti innovativi.
Per facilitare la comprensione del bando, chiarire le modalità di accesso e rispondere alle specifiche esigenze delle imprese, è stato organizzato un webinar informativo, in programma il 2 ottobre alle ore 10:30.
Questa iniziativa mira a demistificare le procedure e a fornire un supporto diretto alle aziende interessate.
La presentazione delle domande avverrà esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma Restart (restart.infocamere.it), garantendo trasparenza, efficienza e accessibilità per tutti i partecipanti.
La piattaforma Restart è stata scelta per la sua affidabilità e la sua capacità di gestire flussi di domanda elevati, assicurando al contempo la conformità alle normative vigenti.
Si raccomanda alle aziende di preparare in anticipo la documentazione necessaria e di familiarizzare con la piattaforma per evitare ritardi o complicazioni nella fase di presentazione.
L’iniziativa rappresenta un’occasione concreta per le imprese valdostane di abbracciare il futuro digitale, rafforzando la loro posizione nel mercato e contribuendo alla crescita economica della regione.