giovedì 24 Luglio 2025
29.6 C
Rome

Valle d’Aosta: Riconoscimenti per Carabinieri, eccellenza in azione.

Il panorama delle operazioni di sicurezza nella regione Valle d’Aosta si arricchisce di due episodi distinti che celebrano l’impegno e la professionalità dell’Arma dei Carabinieri.

In un contesto di costante vigilanza e proattività, due figure chiave, il Capitano Chiara Ricciardi e il Tenente Colonnello Livio Propato, si sono distinte per il loro contributo significativo, ricevendo prestigiosi riconoscimenti che sottolineano l’eccellenza operativa e la dedizione al servizio.
Il Capitano Ricciardi, attualmente Comandante della Compagnia Carabinieri di Saint-Vincent/Chatillon, ha ricevuto un encomio semplice dal Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, un riconoscimento di particolare pregio che ne certifica l’azione risolutiva in un’indagine complessa e delicata.

Tra il 20 gennaio e il 23 agosto del 2023, nel suo ruolo di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Siracusa, il Capitano Ricciardi ha guidato direttamente un’operazione investigativa di notevole difficoltà.
L’attività ha portato all’identificazione e all’arresto di un’organizzazione criminale composta da quattro individui responsabili di una rapina in abitazione aggravata dal sequestro di persona della vittima.

L’intervento del Capitano Ricciardi, la sua capacità di coordinare le risorse investigative e la sua partecipazione attiva hanno contribuito in maniera decisiva alla risoluzione del caso, garantendo la riaffermazione dello stato di diritto e la tutela della sicurezza dei cittadini.
Parallelamente, il Tenente Colonnello Livio Propato, Comandante del Gruppo Carabinieri di Aosta, è stato promosso al grado di Colonnello, un avanzamento di carriera che suggella un percorso professionale costellato di successi e impegno costante.
La carriera del Colonnello Propato, iniziata nel lontano 1989 con la frequenza della Scuola Sottufficiali di Velletri, si è sviluppata attraverso un susseguirsi di incarichi in diverse aree geografiche, sia in Italia che all’estero, dimostrando versatilità e capacità di adattamento a contesti operativi differenti.

La promozione al grado di Colonnello rappresenta un riconoscimento del suo contributo alla crescita e all’efficienza dell’Arma, nonché un incentivo a proseguire con rinnovato slancio nel servizio alla comunità.

Questi due eventi, pur nella loro specificità, evidenziano l’importanza del ruolo dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia della sicurezza e dell’ordine pubblico, incarnando i valori di professionalità, dedizione e costante aggiornamento che la contraddistinguono.
Si tratta di storie che celebrano non solo l’eccellenza individuale, ma anche la forza di un’istituzione radicata nel territorio e al servizio dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -