cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Visita del Generale Paterna: Carabinieri più vicini alla comunità valdostana.

Durante una visita di rilevanza istituzionale presso il Comando Gruppo Carabinieri di Aosta, il Generale di Divisione Andrea Paterna, al vertice della Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta”, ha avuto l’opportunità di stringere un significativo contatto diretto con il personale dell’Arma operante nel territorio valdostano.
Accolto con i dovuti onori dal Colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo, il Generale Paterna ha voluto personalmente testimoniare l’impegno costante e la professionalità che caratterizzano l’attività di prevenzione e repressione del crimine sul campo.
L’occasione ha rappresentato un momento per ribadire il ruolo cruciale delle forze dell’ordine non solo come garanti della legge, ma anche come presidio di vicinanza e supporto alla comunità.
Il Generale ha esplicitamente sottolineato come la prossimità fisica e relazionale tra i Carabinieri e i cittadini sia un fattore determinante per l’efficacia dell’operato.
In un contesto sociale sempre più complesso, caratterizzato da sfide emergenti e cambiamenti rapidi, la capacità di costruire un rapporto di fiducia reciproca, di ascolto attivo e di comprensione profonda delle esigenze locali è diventata imprescindibile.
Il Generale ha quindi enfatizzato l’importanza del ruolo svolto dalle stazioni Carabinieri dislocate sul territorio, veri e propri punti di riferimento per le comunità locali, invitando il personale a coltivare un approccio empatico e inclusivo.

Questa vicinanza, lungi dall’essere una mera formalità, deve tradursi in un’effettiva collaborazione con la popolazione, favorendo la condivisione di informazioni, la segnalazione di situazioni a rischio e la promozione di iniziative di prevenzione finalizzate a rafforzare la sicurezza collettiva.
Solo attraverso un lavoro sinergico, che veda Carabinieri e cittadini protagonisti attivi, è possibile costruire un ambiente sempre più sicuro, coeso e resiliente, capace di contrastare efficacemente ogni forma di illegalità e di garantire una qualità della vita elevata per tutti.

La visita ha quindi consolidato un modello di polizia di prossimità, fondato sulla fiducia, la collaborazione e la condivisione di responsabilità, elementi chiave per un’azione di sicurezza realmente efficace e sostenibile nel tempo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap