giovedì 31 Luglio 2025
12.4 C
Aosta

Alt(r)i Ascolti: Musica, Arte e Riflessioni tra le Alpi

Il festival Alt(r)i Ascolti, un’oasi di suono e riflessione nell’abbraccio silenzioso di Chamois, si appresta a inaugurare la sua quinta edizione con un evento di profonda risonanza culturale: un concerto del maestro palestinese Iyad Staiti, figura di riferimento per la scena musicale del suo paese e direttore della prestigiosa scuola Al-Kamandjati di Ramallah.

L’evento, promosso dall’Associazione Insieme a Chamois con il sostegno della Fondazione Crt e sotto la sapiente direzione artistica della musicologa Luciana Galliano, si propone come un’immersione in paesaggi sonori inaspettati, accessibile gratuitamente a tutti.

Sabato 9 agosto, alle ore 15:00, il liuto oud di Staiti, strumento capace di evocare secoli di storia e di melancolia, si fonderà con i ritmi pulsanti della darbuka e le linee vibranti del violino del duo Terra Santa.

Questo incontro musicale non è una semplice esibizione, ma un viaggio esperienziale che intreccia le narrazioni di una terra, la Palestina, con le correnti culturali del Mediterraneo, portando alla ribalta la voce di un popolo attraverso la potenza universale dell’arte.
La scelta di Chamois come cornice di questo festival non è casuale.
Il borgo, con la sua radicale adesione alla mobilità pedonale, incarna un modello di vita alternativa, un invito a ripensare i nostri modi di abitare il mondo e di relazionarci con l’ambiente.
“Chamois ci ricorda che è possibile vivere e pensare diversamente”, sottolinea Fabienne Dejean, presidente dell’associazione Insieme a Chamois.
La programmazione musicale di quest’anno, profondamente radicata nella contemporaneità, si apre a un dialogo globale, offrendo un panorama di performance originali, artisti indipendenti e repertori spesso dimenticati, presentati in luoghi dall’acustica suggestiva.
Il ricco cartellone prevede ulteriori appuntamenti di spicco.
Il Trio Etèsio, domenica 10 agosto alle 11:00, esplorerà le atmosfere intime e innovative della musica da camera italiana del Novecento.

Kymeía Duo, con Serena Costenaro al violoncello e Fabio Saccavino alle percussioni, si cimenterà nell’affascinante universo delle composizioni di Scelsi, Xenakis e Cowell, figure chiave della musica contemporanea, offrendo un’esperienza sonora intensa e stimolante.

Il festival non trascura, inoltre, il pubblico più giovane e le famiglie, proponendo spettacoli teatrali-musicali coinvolgenti, come “La Gabbianella e il Gatto” ad opera di Assemblea Teatro, in scena l’8 agosto alle 15:00.
Un ulteriore elemento di arricchimento è rappresentato dalla presenza di Giorgio Vacchiano, scienziato emergente riconosciuto a livello internazionale per il suo contributo alla ricerca scientifica, che offrirà un intervento in programma l’8 agosto alle 18:00, intrecciando scienza, arte e impegno civile.
Alt(r)i Ascolti si conferma così un punto di incontro tra diverse discipline, un invito all’ascolto profondo e alla riflessione critica, un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Alpi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -