giovedì, 3 Luglio 2025
AostaAosta CulturaAosta presenta Miroir: itinerario culturale contro...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La parola “rispetto” diventa il filo conduttore di un itinerario culturale e politico, che la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione del Comune di Aosta ha definito Miroir. Per quattro serate, dal 7 maggio al 5 giugno, l’ossessione è declinare “rispetto” in ogni sua accezione, nella sua estensione o contraddizione.Il convegno “Dalla teoria alla pratica: strategie di intervento contro la violenza economica”, aperto dal monologo della Rosso Stefania il 7 maggio alle 17.30 nella sala Bcc di Aosta, è un invito a pensare al rispetto come compimento del diritto e non sua mera illusione.Il 21 maggio alle 18 all’Università della Valle d’Aosta si terrà l’incontro “Le case che siamo: spazi da vivere, storie da accogliere”, un momento di riflessione sul rispetto delle relazioni interpersonali e degli ambienti in cui viviamo. Un evento composto da testimonianze e proiezioni di cortometraggi, che evidenziano la dimensione concreta del tema.Il libro “L’estate che ho ucciso mio nonno” della Lombezzi Giulia sarà presentato il 28 maggio alle 20.30 nel salone ducale di Aosta. Il tema del rispetto è declinato nel confronto su come si accetta e si cura chi invecchia, lasciando spazio a nuove prospettive.La rassegna si conclude con lo spettacolo del teatro Patologico “Tutti non ci sono”, il 5 giugno alle 21 presso lo spazio Plus. Il teatro affronta la salute mentale, che è un tema delicato e complesso, specie per quanto riguarda le leggi che ancora oggi faticano ad avere attuazione piena.

Ultimi articoli

Selinunte, scoperta l’anello votivo: nuova luce sulla spiritualità arcaica.

Le nuove indagini archeologiche in corso sull'acropoli di Selinunte, cuore pulsante della antica città...

Brizzi in Bicicletta: Un Viaggio nell’Anima di Tondelli

Un Viaggio a Due Ruote nell'Anima di Tondelli: Enrico Brizzi Ripercorre le Orme di...

Pinacoteca Bologna: Riapre le porte con un allestimento rinnovato

La Pinacoteca Nazionale di Bologna riapre le sue porte al cuore della sua collezione,...

Gaeta Jazz Festival: Musica, Mare e Vibrazioni Uniche

Dalle profondità della Riviera d'Ulisse, emerge un'esperienza sonora unica: il Gaeta Jazz Festival, edizione...

Ultimi articoli

Riconoscere la Palestina: Appello a Genova per la Giustizia.

L'appello alla Sindaca di Genova e all'intera area progressista del Comune, volto al riconoscimento...

Trieste, donna condannata a 9 anni per tentato omicidio del marito.

Il tribunale di Trieste ha emesso una sentenza di condanna a nove anni di...

Esplosione a Torre del Greco: crolla un edificio, un uomo salvato.

Una violenta detonazione ha scosso il quartiere di Largo Benigno a Torre del Greco,...

Selinunte, scoperta l’anello votivo: nuova luce sulla spiritualità arcaica.

Le nuove indagini archeologiche in corso sull'acropoli di Selinunte, cuore pulsante della antica città...

Genova: Il Programma GOL offre una seconda chance ai detenuti

A Genova, un'iniziativa pionieristica sta ridefinendo il concetto di giustizia riparativa e opportunità riabilitative...
- Pubblicità -
- Pubblicità -