Aosta, un Viaggio nel Tempo: Il Fascino della Fiera di Sant’Orso

Il Marché Vert Noël di Aosta si veste di storia e artigianato con la presentazione del manifesto celebrativo della 1026ª Fiera di Sant’Orso, un’opera che incarna l’anima profonda del territorio valdostano.
Ideato dallo Studio Arsenale di Davide Bongiovanni, con le evocative illustrazioni di Annie Roveyaz, il manifesto – visibile in Piazza Émile Chanoux dal 22 novembre al 6 gennaio – è molto più di una semplice locandina: è un invito a un viaggio nel tempo, un omaggio alle “veillà d’antan”, le lunghe serate invernali un tempo dedicate alla condivisione e alla creatività manuale.
Il percorso visivo del manifesto riflette questo viaggio, partendo da una tonalità scura, non opprimente ma intrisa di calore e convivialità, tipica delle atmosfere domestiche e condivise, per arrivare alla luminosità vibrante che annuncia la festa e la Fiera stessa.
Questo passaggio cromatico non è casuale, ma simboleggia la transizione dal passato, ricco di tradizioni e saperi antichi, al presente, che celebra la continuità di un’eredità millenaria.

Parallelamente all’esposizione del manifesto, l’iniziativa “Vers la Foire de Saint-Ours”, giunta alla sua undicesima edizione, propone un ponte tra il fascino dei mercatini natalizi e la ricchezza del patrimonio artigianale valdostano.

Questo collegamento strategico mira a promuovere la Fiera di Sant’Orso a un pubblico più ampio, rafforzando l’identità del territorio e valorizzando le competenze artigianali locali.
Un’area dedicata all’interno del Marché Vert Noël ospiterà dimostrazioni dal vivo di tecniche artigianali tradizionali, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino i segreti di mestieri antichi e di apprezzare la maestria degli artigiani valdostani.
Un ulteriore chalet adiacente esporrà manufatti unici, testimonianza tangibile della creatività e della perizia locale.
A rotazione, quindici artigiani membri de L’Artisanà presenteranno e venderanno le loro creazioni originali, offrendo un panorama variegato di prodotti tipici e innovativi.
L’assessore Luigi Bertschy sottolinea con enfasi come la Fiera di Sant’Orso, un pilastro della cultura e dell’economia valdostana da oltre mille anni, continui a rappresentare il cuore pulsante dell’identità artigianale della Valle d’Aosta.
L’esposizione del manifesto, in questo contesto natalizio suggestivo, non è solo un annuncio della 1026ª edizione della Foire, ma anche un’occasione per riscoprire e celebrare le radici profonde della comunità, unendo la magia delle feste alla forza della tradizione.

Un connubio che, anno dopo anno, consolida il ruolo della Fiera come evento di primaria importanza per il territorio e per la sua immagine nel mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap