mercoledì, 9 Luglio 2025
AostaAosta CulturaCervino CineMountain 2025: cinema di montagna,...

Cervino CineMountain 2025: cinema di montagna, voci nuove dal mondo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’edizione 2025 di Cervino CineMountain, il festival cinematografico di montagna più elevato d’Europa, si appresta a celebrare un’edizione particolarmente significativa, in programma dal 26 luglio al 2 agosto tra Cervinia e Valtournenche. Un’edizione che, con 366 candidature giunte da 73 nazioni, testimonia la crescente rilevanza del cinema di montagna come piattaforma per narrazioni globali e multiformi.La selezione in concorso, composta da 50 opere provenienti da 21 paesi, rappresenta un vero e proprio mosaico culturale, caratterizzato da un’inversione di tendenza rispetto alle edizioni precedenti. Per la prima volta, il festival si arricchisce di voci cinematografiche emergenti da realtà geografiche tradizionalmente meno rappresentate nel panorama internazionale. Iran, Afghanistan, India, Niger e Argentina emergono come protagonisti, offrendo al pubblico un accesso privilegiato a storie autentiche, intessute di resilienza, bellezza selvaggia e profonda conoscenza del territorio. Queste non sono più semplici rappresentazioni di paesaggi alpini, bensì finestre aperte su mondi montani diversi, abitati da comunità che vivono in simbiosi con l’ambiente, affrontando quotidianamente sfide uniche.Il festival, tuttavia, non si limita al solo cinema in concorso. Ampio spazio è dedicato alle storie di sport e di impresa alpinistica, con incontri e proiezioni che celebrano l’eccellenza e la passione per la montagna. L’appuntamento con Federica Brignone e sua madre, Ninna Quario, e l’omaggio ai grandi campioni dello sci di fondo Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Marco Albarello e Silvio Fauner, ne sono testimonianza.Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione educativa e inclusiva, con l’iniziativa “Cinema inclusivo: montagne di storie per un mondo sostenibile”. Questo progetto, nato dalla collaborazione con le scuole primarie e secondarie del Trentino e della Valle d’Aosta, promuove la creazione cinematografica come strumento di consapevolezza ambientale e sociale, invitando i giovani a esprimere la propria visione di un futuro sostenibile attraverso la potenza del linguaggio cinematografico. I cortometraggi realizzati dai ragazzi offrono un contributo originale e stimolante al dibattito sulle sfide ambientali e sulla responsabilità collettiva.Il programma completo, con orari, sedi e dettagli sulle proiezioni e gli eventi, è disponibile sul sito ufficiale: https://www.cervinocinemountain.com.

Ultimi articoli

Gallerie d’Italia Napoli: un milione di visitatori, un successo!

Un traguardo significativo segna il percorso delle Gallerie d'Italia, il complesso museale promosso da...

Lazza a San Siro: un concerto che fa tremare lo stadio

Il ruggito dell'impianto acustico squarcia l'aria: "San Siro, siete pronti?". La voce, un'eco di...

Locarno 2023: Le Bambine, l’Italia in competizione per il Pardo d’Oro.

Il Locarno Film Festival, edizione 2023, si appresta a celebrare un cartellone di eventi...

Guadagnino e l’IA: Artificial, un film che interroga il futuro.

L'universo cinematografico si appresta ad accogliere un nuovo, ambizioso progetto, "Artificial", diretto dal rinomato...

Ultimi articoli

Gallerie d’Italia Napoli: un milione di visitatori, un successo!

Un traguardo significativo segna il percorso delle Gallerie d'Italia, il complesso museale promosso da...

Lazza a San Siro: un concerto che fa tremare lo stadio

Il ruggito dell'impianto acustico squarcia l'aria: "San Siro, siete pronti?". La voce, un'eco di...

Ravone, Bologna: Tribunale ordina garanzia danni per esondazione

Il Tribunale Civile di Bologna ha accolto un ricorso cruciale presentato da venti cittadini,...

Guadagnino e l’IA: Artificial, un film che interroga il futuro.

L'universo cinematografico si appresta ad accogliere un nuovo, ambizioso progetto, "Artificial", diretto dal rinomato...

Locarno 2023: Le Bambine, l’Italia in competizione per il Pardo d’Oro.

Il Locarno Film Festival, edizione 2023, si appresta a celebrare un cartellone di eventi...
- Pubblicità -
- Pubblicità -