mercoledì, 9 Luglio 2025
AostaAosta CulturaCervino CineMountain 2025: cinema di montagna,...

Cervino CineMountain 2025: cinema di montagna, voci nuove dal mondo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’edizione 2025 di Cervino CineMountain, il festival cinematografico di montagna più elevato d’Europa, si appresta a celebrare un’edizione particolarmente significativa, in programma dal 26 luglio al 2 agosto tra Cervinia e Valtournenche. Un’edizione che, con 366 candidature giunte da 73 nazioni, testimonia la crescente rilevanza del cinema di montagna come piattaforma per narrazioni globali e multiformi.La selezione in concorso, composta da 50 opere provenienti da 21 paesi, rappresenta un vero e proprio mosaico culturale, caratterizzato da un’inversione di tendenza rispetto alle edizioni precedenti. Per la prima volta, il festival si arricchisce di voci cinematografiche emergenti da realtà geografiche tradizionalmente meno rappresentate nel panorama internazionale. Iran, Afghanistan, India, Niger e Argentina emergono come protagonisti, offrendo al pubblico un accesso privilegiato a storie autentiche, intessute di resilienza, bellezza selvaggia e profonda conoscenza del territorio. Queste non sono più semplici rappresentazioni di paesaggi alpini, bensì finestre aperte su mondi montani diversi, abitati da comunità che vivono in simbiosi con l’ambiente, affrontando quotidianamente sfide uniche.Il festival, tuttavia, non si limita al solo cinema in concorso. Ampio spazio è dedicato alle storie di sport e di impresa alpinistica, con incontri e proiezioni che celebrano l’eccellenza e la passione per la montagna. L’appuntamento con Federica Brignone e sua madre, Ninna Quario, e l’omaggio ai grandi campioni dello sci di fondo Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Marco Albarello e Silvio Fauner, ne sono testimonianza.Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione educativa e inclusiva, con l’iniziativa “Cinema inclusivo: montagne di storie per un mondo sostenibile”. Questo progetto, nato dalla collaborazione con le scuole primarie e secondarie del Trentino e della Valle d’Aosta, promuove la creazione cinematografica come strumento di consapevolezza ambientale e sociale, invitando i giovani a esprimere la propria visione di un futuro sostenibile attraverso la potenza del linguaggio cinematografico. I cortometraggi realizzati dai ragazzi offrono un contributo originale e stimolante al dibattito sulle sfide ambientali e sulla responsabilità collettiva.Il programma completo, con orari, sedi e dettagli sulle proiezioni e gli eventi, è disponibile sul sito ufficiale: https://www.cervinocinemountain.com.

Ultimi articoli

Grey Cat Festival 2025: Musica, Toscana e Identità

Grey Cat Festival 2025: Un Viaggio Sonoro tra Toscana e Identità MusicaliIl Grey Cat...

Nuove scoperte alla Crypta Balbi: un edificio romano dimenticato

Il recente riapertura al pubblico di una porzione del cantiere archeologico alla Crypta Balbi,...

La Croce di Lippo di Dalmasio: un capolavoro restaurato a Firenze.

Nel cuore di Firenze, il Museo Horne accoglie dal 26 ottobre al 4 novembre...

Torino Spiritualità: Viaggio nel Vuoto, Riscoperta dell’Essere

Torino Spiritualità: Un Viaggio nell'Abisso e nella Risonanza dell'EssereLa XXI edizione del festival Torino...

Ultimi articoli

Grey Cat Festival 2025: Musica, Toscana e Identità

Grey Cat Festival 2025: Un Viaggio Sonoro tra Toscana e Identità MusicaliIl Grey Cat...

Nuove scoperte alla Crypta Balbi: un edificio romano dimenticato

Il recente riapertura al pubblico di una porzione del cantiere archeologico alla Crypta Balbi,...

La Croce di Lippo di Dalmasio: un capolavoro restaurato a Firenze.

Nel cuore di Firenze, il Museo Horne accoglie dal 26 ottobre al 4 novembre...

Incendio a Merano: fiamme e fumo tossico avvolgono un deposito.

Un'imponente colonna di fumo nero domina il cielo di Merano, teatro di un devastante...

Berlusconi e Salvini divisi: la riforma cittadinanza infiamma il governo.

La recente presa di posizione di Pier Silvio Berlusconi, che ha attenuato l'urgenza di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -