sabato 30 Agosto 2025
8.5 C
Aosta

Fontina Dop protagonista su Rai2 in “Da Aosta ai 4mila”

Un racconto inedito della Valle d’Aosta tra arte, musica, natura, luoghi, produzioni tipiche e racconti sorprendenti della regione più piccola d’Italia. La produzione RAI “Da Aosta ai 4mila”, condotta da Lino Zani giunta al quarto anno di programmazione, si arricchisce quest’anno di quattro nuove puntate da 50 minuti alla scoperta della storia millenaria della Valle d’Aosta e delle sue montagne, fra le più alte d’Europa.

Nel racconto di questo territorio unico non poteva mancare la FONTINA DOP, il prodotto gastronomico forse più rappresentativo tra le diverse produzioni locali, conosciuto e amato in tutto il mondo. E’ solo qui, nel clima incontaminato della regione con le sue sorgenti naturali e i prati ricchi di mille varietà di fiori ed erbe di montagna, che la Fontina viene prodotta, stagionata e confezionata.

In ogni puntata il direttore del Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina, Fulvio Blanchet, accompagnerà i telespettatori alla scopetta della storia e delle peculiarità di questo formaggio eroico inserito nel 1996 nella lista dei prodotti a Denominazione d’Origine Protetta dell’Unione Europea. La recente differenziazione nelle tre tipologie, Fontina Dop, Fontina Dop Alpeggio e Fontina Dop Lunga Stagionatura consentirà un approfondimento dedicato con il racconto in prima persona dei casari dell’Alpeggio Les Ecules in località La Salle e con la visita della stagionatura nella vecchia miniera di Près Saint Didier. 

Ci si trasferirà poi in cucina per il racconto delle ricette tipiche locali, tra cui Fonduta e Seupetta con il riso, di cui verranno svelati procedimento, segreti e abbinamenti. La collaborazione del Consorzio DOP Fontina alla realizzazione delle quattro puntate di “Da Aosta ai 4mila” mira a veicolare al grande pubblico televisivo il racconto di una produzione casearia d’eccellenza che parla di gusto, ma anche della maestria di chi ogni giorno si dedica con amore e passione alla produzione di questo formaggio ancora tutto da scoprire.

In onda:

  • Sabato 30 agosto ore 17,20
  • Domenica 31 agosto ore 17,00
  • Sabato 6 settembre ore 17,20
Redazione
Author: Redazione

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -