martedì, 15 Luglio 2025
AostaAosta CulturaLa Grande Invasione torna con un...

La Grande Invasione torna con un ricco programma, nuove location e l’impegno di raccontare il tempo che viviamo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Grande Invasione torna in Val d’Aosta con un programma ricco di novità e appuntamenti esclusivi, grazie al lavoro delle due fondamenta del festival, Marco Cassini e Gianmario Pilo.
Un evento che per la prima volta si estenderà anche a Chieri e Ivrea, sottolineando così il suo impegno nella crescita territoriale, ma non solo: La Grande Invasione vuole raccontare con l’incisività della parola scritta i temi che più interessano il nostro tempo.

Il successo della prima edizione è stato straordinario e ciò ha permesso di ampliare le collaborazioni con enti locali, biblioteche ed altre istituzioni in crescita continua.

Quest’anno la valle d’Aosta sarà protagonista di un programma ricchissimo di incontri con autori internazionali.
Con l’arrivo di concittadini e cittadini stranieri affermatisi per il loro lavoro, si vuole portare a casa il valore dell’incontro tra gli esseri umani, rinnovando la fede nella potenza della parola scritta e orale in un momento storico dove l’informazione è sempre più disomogenea.

Si potranno ascoltare discorsi di chiunque abbia qualcosa da dire in questo mondo caotico che andiamo vivendo.

Ultimi articoli

Spoleto: Bilancio record e nuove sfide per il Festival

Il sessantottesimo Festival di Spoleto si conclude con un bilancio che trascende i semplici...

Alessio Lapice saluta Calogiuri: nuove sfide per l’attore.

Il futuro della serie "Imma Tataranni" si preannuncia senza l'interprete del maresciallo Ippazio Calogiuri,...

Qualcuno volò sul nido del cuculo: Ritorna un capolavoro

Cinquant'anni dopo la sua sconvolgente apparizione, "Qualcuno volò sul nido del cuculo" riemerge nelle...

La Ruota della Fortuna: Gerry Scotti sfida la Rai

Un'era di intrattenimento televisivo si rinnova su Canale 5: Gerry Scotti e "La Ruota...

Ultimi articoli

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...

Ripartenza Ilva: Energia Flessibile per un Futuro Sostenibile

La questione energetica che grava sull'ex Ilva di Taranto si configura come un nodo...

Tragico incidente in campo: una vita spezzata a Lagosante.

La comunità di Lagosante, nel Ferrarese, è stata scossa da un tragico evento: un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -